Nicolas Cage e Tim Burton contro l’IA

Nicolas Cage ha recentemente condiviso le sue opinioni sull’uso dell’Intelligenza Artificiale nei film. In un’intervista con Yahoo! Entertainment, ha espresso chiaramente la sua preoccupazione riguardo all’IA, definendola un “incubo” e ritenendola disumana. Cage ha affermato senza mezzi termini: “L’Intelligenza Artificiale è un incubo per me. È disumana. Non si può essere più disumani dell’intelligenza artificiale”. […]
L’AI nella bioetica medica: utile, ma senza esprit de finesse

GPT-4 può essere utile nella gestione dei dilemmi etici, ma deve essere integrato con l’esperienza umana e l’intelligenza emotiva per affrontare al meglio le questioni della bioetica medica.
I problemi dietro alla creazione dei tool di IA

Come vengono costruiti la maggior parte dei prodotti di intelligenza artificiale? Molto spesso si tratta di involucri di altri modelli, come quelli che prevedono fare richiesta a ChatGPT tramite un’API. Questo approccio manca di differenziazione e presenta problemi come costi elevati, prestazioni lente e personalizzazione limitata. Esistono strategie alternative per ovviare ai problemi maggiori tra […]
Broken Code – Jeff Horwitz

Da un pluripremiato giornalista di tecnologia del Wall Street Journal, uno sguardo dietro le quinte alle tattiche di manipolazione usate da Facebook per far crescere il suo business, a come ha distorto il modo in cui ci connettiamo online e agli addetti ai lavori dell’azienda che hanno trovato il coraggio di parlarne. Un tempo titano […]