Cambio di rotta per Stability AI: il CEO si dimette per abbracciare l’IA decentralizzata

Il CEO di Stability AI, Emad Mostaque, ha rassegnato le dimissioni dal ruolo di vertice e dal consiglio di amministrazione della start-up unicorn. Questa decisione arriva in un momento di cambiamenti significativi nell’azienda, diventando così la seconda start-up di intelligenza artificiale a subire una trasformazione importante questa settimana. Mostaque ha motivato le sue dimissioni con […]
AI and The Digital | Eventi online aprile – giugno

Conversazioni online gratuite guidate da esperti internazionali Tra aprile e giugno si da avvio ad una serie di conversazioni online, dove le menti più brillanti si riuniranno per discutere il futuro dell’Intelligenza Artificiale e delle tecnologie digitali. Con la crescente intersezione tra l’uomo e la macchina, l’evento “AI and The Digital” sarà una piattaforma per […]
Cosa è successo ai robot da utilizzare come assistenti e caregiver?

Finora, questi robot hanno dimostrato di non essere all’altezza delle aspettative e, anzi, potrebbero persino esacerbare i problemi che dovrebbero risolvere. È il caso di Pepper, il primo robot personale, capace di leggere le emozioni, creato da SoftBank Mobile e Aldebaran Robotics nel 2014. Ben presto ne è stato riorganizzato il software per l’assistenza agli […]
Robot Cassie impara a correre e saltare con l’IA

Una nuova era nell’apprendimento robotico è emersa con l’uso dell’IA per insegnare a Cassie, un robot bipede, a eseguire movimenti agili e dinamici come correre e saltare. Contrariamente all’idea comune, i robot non sono ancora autonomamente agili, ma grazie al reinforcement learning, Cassie è stata addestrata a muoversi in varie situazioni senza richiedere un addestramento […]
Concorso “Il nostro futuro insieme all’Intelligenza Artificiale”: Le scuole si preparano all’innovazione

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con il Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI), ha avviato il progetto “Programma il Futuro”. L’obiettivo di quest’iniziativa è incoraggiare una piena consapevolezza delle tecnologie digitali tra gli studenti, affinché possano essere utilizzate da cittadini informati e dotati di senso critico. All’interno di questo progetto, è […]