Con Meta AI, Meta introduce L’AI nelle sue app social

Meta introduce assistenti intelligenti alimentati dall’IA attraverso le sue app più popolari, come Instagram, WhatsApp, Messenger e Facebook. Gli utenti potranno utilizzare questa nuova tecnologia, Meta AI, per ottenere informazioni e completare compiti in modo più efficiente. Mark Zuckerberg ha espresso la convinzione che questa iniziativa possa essere utile e significativa per miliardi di persone. […]
Decisione storica nel Regno Unito: divieto di accesso a strumenti AI causa accusa di reato sessuale

Il Regno Unito è protagonista di un caso senza precedenti, infatti ha recentemente vietato l’uso di strumenti di intelligenza artificiale per i prossimi 5 anni ad una persona accusata di essere colpevole di aver commesso un reato sessuale. Anthony Dover, condannato per la creazione di oltre 1.000 immagini indecenti di bambini, è stato sottoposto a […]
Leggere i pensieri nel cervello: nuovi progressi utilizzando fMRI e apprendimento automatico.

Ricercatori sbloccano una nuova frontiera nel comprendere il cervello umano. Attraverso l’utilizzo della risonanza magnetica funzionale (fMRI) e l’apprendimento automatico, un team guidato da KIM Hong Ji e WOO Choong-Wan presso il Centro di Ricerca sull’Imaging Neuroscientifico (CNIR), ha dimostrato la capacità di prevedere i sentimenti soggettivi nei pensieri delle persone. Questo comprende sia la […]
Quando l’IA incontra i media: prospettive future per l’università

L’articolo discute come l’integrazione dell’intelligenza artificiale nella comunicazione universitaria può ottimizzare l’efficacia della trasmissione di conoscenza e informazione, rafforzando la partecipazione democratica e l’impegno sociale.
Dalla promessa all’attesa, un periodo critico per l’IA.

L’entusiasmo intorno all’intelligenza artificiale ha raggiunto livelli senza precedenti, con investimenti miliardari e promesse di trasformazione radicale. Tuttavia, l’industria sta ora affrontando una realtà più complessa. Dopo aver attratto miliardi di dollari di investimenti e suscitato aspettative elevate, la bolla dell’hype sembra ora sgonfiarsi. Ad oggi, le sfide attuali riguardano principalmente il ritardo nell’adozione su […]