Segreti svelati nelle macchine: come proteggere la riservatezza nei sistemi integrati con Large Language Models

Un recente studio condotto da ricercatori della Ruhr University Bochum, del CISPA Helmholtz Center for Information Security e della TU Berlin ha esaminato la questione della riservatezza dei dati in sistemi integrati con Large Language Models (LLM). I ricercatori hanno scoperto che gli strumenti malevoli possono sfruttare le vulnerabilità degli LLM per manipolare il modello […]
Apprendimento Continuo con Modelli Pre-Addestrati: Una Panoramica

Leggi l’articolo completo qui: https://arxiv.org/abs/2401.16386v1 L’apprendimento continuo (Continual Learning, CL) è una branca dell’apprendimento automatico che mira a sviluppare sistemi in grado di apprendere continuamente da flussi di dati in evoluzione, senza dimenticare le conoscenze precedentemente acquisite. Negli ultimi anni, l’era dei modelli pre-addestrati (Pre-Trained Models, PTM) ha suscitato un enorme interesse nella ricerca, aprendo […]
Come insegnare agli agenti intelligenti a giocare attraverso istruzioni multi-modali

L’intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, ma rimane ancora una sfida creare agenti in grado di apprendere e adattarsi rapidamente a nuovi compiti e ambienti. Un team di ricercatori ha recentemente pubblicato uno studio rivoluzionario che propone un nuovo approccio per abilitare gli agenti di AI a comprendere e seguire istruzioni […]
Avere fiducia nell’intelligenza artificiale

Ogni giorno riponiamo fiducia in migliaia di persone. Quando saliamo su un taxi o un aereo, quando mangiamo al ristorante o facciamo acquisti al supermercato. È un atto di fede necessario per il funzionamento della società. Ma presto, con l’avvento dell’intelligenza artificiale, commetteremo un errore: penseremo alle AI come amici, mentre sono solo servizi. Confonderemo […]
L’intelligenza artificiale e il futuro della rete elettrica rinnovabile

L’intelligenza artificiale (IA) sta diventando un alleato fondamentale nel complesso e sempre mutevole panorama dell’energia rinnovabile. Con la complessità crescente delle reti elettriche, dovuta all’emergere di milioni di fonti di energia rinnovabile come i pannelli solari, l’IA offre strumenti potentissimi per gestire le variazioni imprevedibili di produzione e domanda. L’IA ottimizza la gestione dell’energia L’IA […]
Anthropic presenta Claude 2.1, il suo modello di AI più avanzato

Anthropic, startup americana specializzata in intelligenza artificiale, ha rilasciato Claude 2.1, la nuova versione del suo large language model più evoluto. Tra le principali novità, Claude 2.1 può processare fino a 200.000 token di contesto, il doppio rispetto al passato, arrivando a gestire documenti di 500 pagine. Il nuovo modello ha anche dimostrato un calo […]
L’intelligenza artificiale si fa più piccola per diventare più grande

I modelli di linguaggio di grandi dimensioni (Large Language Models, LLMs) che alimentano chatbot all’avanguardia come ChatGPT di OpenAI e Bard di Google sono composti da oltre 100 miliardi di parametri. Questi modelli mastodontici richiedono enormi quantità di energia per l’addestramento e presentano problemi di sostenibilità ambientale. Per questo gli sviluppatori di IA hanno iniziato […]
I volti generati dall’AI sono percepiti come più reali di quelli umani

Uno studio pubblicato sulla rivista Psychological Science ha fatto una scoperta sorprendente: i volti generati dall’intelligenza artificiale vengono percepiti come più reali di quelli realmente umani. I ricercatori hanno condotto esperimenti in cui hanno mostrato a partecipanti volti creati da algoritmi AI come StyleGAN2, chiedendo loro di indicare se pensavano fossero generati al computer o […]
Gli LLM non riescono a individuare errori di ragionamento, ma possono correggerli

Uno studio condotto da ricercatori di Google Research e dell’Università di Cambridge rivela importanti informazioni sulle capacità di auto-correzione dei Large Language Models – LLM. Gli scienziati hanno scoperto che questi sistemi di intelligenza artificiale faticano a individuare autonomamente errori di ragionamento nelle loro stesse inferenze logiche. Tuttavia, se vengono informati sulla presenza e posizione […]
OpenAI lancia un servizio per la personalizzazione di ChatGPT

OpenAI ha annunciato lunedì di aver creato un servizio che permette a individui e piccole aziende di creare versioni personalizzate del suo famoso chatbot online, ChatGPT, e di condividerle immediatamente su internet. Attraverso un nuovo servizio chiamato GPTs, chiunque può velocemente personalizzare il chatbot per un compito specifico senza l’aiuto di software aggiuntivi o codice […]