ChatGPT potrà cercare informazioni aggiornate sul web
OpenAI ha reso noto oggi che ChatGPT è in grado di cercare informazioni aggiornate sul web, offrendo risposte tratte direttamente da fonti “attuali e autorevoli”, che cita nelle sue risposte. La funzione, chiamata Browse with Bing, per ora è disponibile solo per chi ha un abbonamento Plus ed Enterprise, ma l’azienda afferma che presto sarà […]
Meta introduce (ovunque) il suo assistente AI
L’assistente sarà integrato su WhatsApp, Messenger e Instagram. Meta lo vede come un assistente generico a cui poter chiedere qualsiasi cosa, dalla pianificazione di un viaggio con gli amici in una chat di gruppo alla risposta a domande che normalmente si fanno a un motore di ricerca. Per quest’ultimo aspetto, Meta ha annunciato una partnership […]
Youtube investe nell’Intelligenza artificiale
Una nuova funzione chiamata Dream Screen renderà possibile generare video e foto con un sistema di intelligenza artificiale che i creators potranno inserire sullo sfondo dei loro “Shorts”. Questo strumento AI offre anche suggerimenti personalizzati per i contenuti, aiutando i creatori a determinare il tipo di video da creare in base alle tendenze attuali. A […]
Tom Hanks avvisa i fan: l’immagine per la pubblicità è una AI
Tom Hanks ha avvertito i fan che la pubblicità di un piano assicurativo dentistico che sembra utilizzare la sua immagine è in realtà falsa ed è stata creata con l’intelligenza artificiale. In questi giorni sono ancora in stallo le trattative con il Sag-Aftra – il sindacato in sciopero che rappresenta gli attori di Hollywood – […]
Singapore utilizza i dati biometrici per sostituire il passaporto
A partire dal 2024, l’Aeroporto di Changi a Singapore introdurrà un sistema automatizzato di controllo immigrazione basato su dati biometrici, eliminando la necessità di presentare più volte il passaporto. La biometria sarà utilizzata per creare un “token di autenticazione unico” che verrà impiegato in vari punti di controllo automatizzati, dalla consegna dei bagagli al controllo […]
L’AI e il nuovo trend della “spiral art”
Dopo che un utente di Reddit, “Ugleh”, ha presentato un’immagine accattivante di un villaggio medievale a forma di spirale, meticolosamente realizzato grazie alla tecnologia AI Stable Diffusion, questa opera d’arte geometrica si è rapidamente diffusa a macchia d’olio sui social media, suscitando un turbine di reazioni da parte di appassionati, scettici e artisti famosi, dando […]
Glimpse. Chat with the Internet
È arrivata Glimpse, un’estensione del browser dotata di intelligenza artificiale che estrae il contesto dai dati web in tempo reale e da qualsiasi sito web consultato, e può rispondere a domande, evidenziare i punti chiave, filtra e riformula il testo di qualsiasi sito web, documento, articolo o video. Il sito lo dichiara particolarmente utile per […]
Avete cercato il “Tank Man” su Google, ultimamente?
Nell’ultimo periodo, cercando “Tank Man” su Google – l’appellativo con cui ci si riferisce comunemente all’uomo anonimo che si oppose ai carri armati nella piazza Tienanmen a Pechino il 5 giugno 1989 – il primo risultato non mostrava l’iconica fotografia originale, ma un selfie completamente falso generato da un’intelligenza artificiale. La ragione rimane un mistero. […]
IN AGGIORNAMENTO – Dicono di noi | AI Generativa: come ci cambierà?
Prende il via il ciclo di incontri “AI generativa: come ci cambierà?”: quattro dialoghi che si terranno al Circolo dei lettori di Torino (il 5, 18 e 31 ottobre e il 16 novembre) per far luce sui meccanismi estremamente complessi scatenati dall’Intelligenza Artificiale, ormai parte della nostra vita quotidiana, e che hanno “generato” nuovi scenari nella società. Ideati dall’Università degli Studi di Torino nell’ambito del progetto […]
Bard di Google integrerà le sue ricerche con i dati personali
Il tool AI di Google, Bard, non si limita più a trovare risposte sul web: ora è in grado di scansionare Gmail, Docs e Drive per trovare le informazioni che chiediamo al chatbot. Alcuni utilizzi? Con la nuova integrazione, è possibile chiedere a Bard di trovare e riassumere il contenuto di un’e-mail o di evidenziare […]