Registrazione e slides della seconda lezione EXPLORING CHATGPT, LLM & GENERATIVE AI – Modulo 2: 30 gennaio h18:00: “Domare i Large Language Model”
Slides della lezione
Registrazione della prima lezione EXPLORING CHATGPT, LLM & GENERATIVE AI – Modulo 2: “Gli aspetti giuridici dell’AI generativa: copyright, privacy, responsabilità”,
23 gennaio 2024 lezione “Gli aspetti giuridici dell’AI generativa: copyright, privacy, responsabilità”, tenuta da Maurizio Borghi del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino.
Registrazione della prima lezione EXPLORING CHATGPT, LLM & GENERATIVE AI – Modulo 2: 23 gennaio: “Gli aspetti giuridici dell’AI generativa”
Scopriamo l’etica dell’universo AI | 23 Gennaio
Scopriamo l’etica dell’universo AI – Che principi guidano l’esplorazione dell’ultima frontiera tecnologica?con: Guido Boella, Matteo Cresti. Modera: Laura Gorrieri Che concetti forniscono la rotta nello sviluppo della tecnologia di IA? L’etica può essere usata come bussola o ha ceduto il posto alle logiche di mercato? Di questi temi si parlerà il 23 Gennaio alle 21 […]
Introduzione dell’IA nella scuola
Introduzione dell’IA nella scuola. Presupposti e implicazioni tra innovazione e responsabilitàRelatori: Guido Boella, Maurizio Ferraris Martedì 23 gennaio dalle ore 17:00 alle ore 19:00 si terrà il primo incontro di formazione sull’introduzione dell’IA nelle scuole. L’evento avrà luogo presso l’Università degli Studi di Torino, Palazzo Nuovo – Via Sant’Ottavio, 20 (Sala Lauree “TERRACINI”.
Le Intelligenze Artificiali per le imprese | Evento 25/01
L’evento “Le Intelligenze Artificiali per le imprese: Opportunità, Rischi e Responsabilità” si svolgerà il prossimo 25 gennaio, dalle ore 15.30, a Napoli presso la sede dell’Unione Industriali Napoli. Sarà possibile seguire a distanza collegandosi al seguente link. Ecco il programma della giornata:
AI: Etica e Innovazione nel 2024 | Evento 7/02
Il 7 febbraio 2024 dalle ore 11 alle ore 13 presso il Campus Luigi Einaudi (Sala Lauree Blu) si terrà l’evento “AI: Etica e Innovazione nel 2024“, organizzato da 2i3T e CPS UniTo in collaborazione con AI Aware. A introdurre e ad accompagnarci durante la mattinata Fiorella Altruda, Presidente di 2i3T Incubatore di UniTo e […]
EXPLORING CHATGPT, LLM & GENERATIVE AI – Modulo 2
23 e 30 gennaio, 6 e 13 febbraio 2024, ore 18:00-20:00OGR Torino, Sala Mezzanino, Corso Castelfidardo, 22, Torino Parte il secondo ciclo di lezioni “Exploring ChatGPT, LLM & Generative AI”, dopo il primo modulo tenuto lo scorso ottobre. Vista l’impossibilità di accogliere tutte le richieste per il primo modulo, il secondo sarà erogato anche in […]
Etica e Filosofia nell’Intelligenza Artificiale: definire i limiti dello sviluppo | Evento
Il capitolo Mu Nu di IEEE-HKN terrà l’evento “Etica e Filosofia nell’Intelligenza Artificiale: definire i limiti dello sviluppo“. L’incontro esplorerà il tema dell’IA e il suo impatto sulla società, sia dal punto di vista tecnico che nella vita di tutti i giorni. Verranno analizzati i cambiamenti radicali e pervasivi provocati dall’IA e le sue molteplici […]
AI Act: etica, diritto e informatica a confronto – 11 dicembre 2023, 10:30-19:00 Bologna
11 dicembre 2023, 10:30-19:00 CIRSFID, Via Galliera 3, Bologna – Sala Kelsen Saluti istituzionali, 10:30–10:50 Michele Caianiello, Università di Bologna Rebecca Montanari, Università di Bologna Maurizio Mori, Società Italiana per l’Etica dell’IA (SIpEIA) Introduzione all’AI Act, 11:00–11:50 Gabriele Mazzini, Team Leader AI Act – Commissione Europea Brando Benifei, Parlamento Europeo – Relatore sull’AI Act Panel […]