AI GENERATIVA: COME CI CAMBIERÀ? | Ciclo di dialoghi al Circolo dei lettori di Torino – 5, 18, 31 ottobre – 16 novembre

Al via il ciclo di dialoghiAI GENERATIVA: COME CI CAMBIERÀ?Un progetto dell’Università degli Studi di Torino, Fondazione Circolo dei lettorie Società Italiana per l’Etica dell’Intelligenza Artificiale5, 18, 31 ottobre16 novembreOre 18, Circolo dei lettori di Torino – Sala Grande Prende il via il ciclo di incontri “AI generativa: come ci cambierà?”: quattro dialoghi che si terranno al Circolo dei […]

Corso di dottorato online su Etica e AI organizzato da SIpEIA

La nuova Società Italiana per l’Etica dell’IA (www.sipeia.it) sta organizzando un corso di dottorato online su “Etica e AI” in lingua inglese offerti a diversi dottorati ma anche ad altri interessati. Per informazioni e iscrizioni scrivere a info@sipeia.it o visitare il sito www.sipeia.it Edizione 2023 Astratto: Il corso intende fornire una breve panoramica delle principali […]

Italian Tech Week 2023

L’Italian Tech Week, l’evento nazionale dedicato alla tecnologia, fa il suo ritorno alle Ogr di Torino dal 27 al 29 settembre, organizzato da Italian Tech, il canale del gruppo Gedi focalizzato sulla tecnologia e l’innovazione. L’evento promette di essere un’esperienza entusiasmante, con numeri impressionanti: l’anno precedente ha visto la partecipazione di 140 relatori provenienti da […]

AIIS-CINI alla Maker Faire 2023: Un’innovativa vetrina dell’Intelligenza Artificiale

Il Laboratorio AIIS-CINI, in collaborazione con la Fondazione FAIR, organizzerà l’evento “Intelligenza Artificiale: dalla ricerca fondazionale all’impatto su aziende e PA“. Questo incontro mira a fungere da ponte tra il Partenariato Esteso FAIR, le imprese e la Pubblica Amministrazione, con l’obiettivo di presentare e discutere le opportunità offerte dalle Cascade Call del progetto. L’evento si […]

SEMINARIO: Intelligenze al confine tra biologico e artificiale | 20 settembre

Una persona di profilom su uno sfondo azzurrino grigio. Sul volto della persona vengono proiettati degli 0 e degli 1 in sequenza e ne coprono i tratti facciali.

Seminario aperto al pubblico e on-line Intelligenze al confine tra biologico e artificiale Mercoledì 20 settembre 2023 alle 15:30Sala Azzurra – Scuola Normale Superiore – Piazza dei Cavalieri 7, Pisa L’avvento delle applicazioni avanzate di intelligenza artificiale ha portato alla ribalta domande che coinvolgono i fondamenti della relazione tra scienza, tecnologia e società: in che senso questi algoritmi sono “intelligenti”? Come potremmo definire criteri per attribuire a macchine una “coscienza” e – con essa – diritti e responsabilità? Il prof. Ascoli esporrà i […]

BEWARE2023 Workshop a AIxIA

Il 2° workshop internazionale sugli aspetti etici emergenti dell’IA, con focus su Bias, Rischio, Spiegabilità e il ruolo della Logica e della Logica Computazionale. BEWARE23 si svolge in concomitanza con la conferenza AIxIA 2023. Scopi e ambitoLe attuali applicazioni dell’intelligenza artificiale non garantiscono l’obiettività e sono piene di pregiudizi e difficoltà legali. I sistemi di […]

Corso online: No, We Don’t Live In A F%#*ing Simulation

Nell’agosto 2023 il Center on Privacy & Technology ospiterà un mini-seminario virtuale intitolato No, We Don’t Live In A F%#*ing Simulation. Il seminario abbatterà e abbatterà tre artefatti ideologici distinti ma interconnessi dell’era digitale che stanno comparendo sempre più nella propaganda delle aziende tecnologiche: l’ipotesi della simulazione, il Longtermismo e la minaccia imminente dell’intelligenza artificiale […]

Timnit Gebru e Emile Torres domani 28/7/2023 tornano sul tema ideologie di Silicon Valley

L’intelligenza generale artificiale è su tutti i giornali: tecnologia trasformativa che inaugurerà una nuova era di abbondanza e prosperità? o una minaccia terribile per l’umanità. Per capire questa contraddizione gli autori fanno riferimento al “fascio TESCREAL” delle ideologie: un gruppo di movimenti e visioni del mondo che inizia con il transumanesimo – la “T” – […]

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto