Evento online | Gen AI & Market Power: what Role for Antitrust Regulators?

Mercoledì 12 luglio 2023, la CEPR Competition Policy RPN ha organizzato un dibattito tra i migliori economisti e i regolatori antitrust sul rischio che il potere di mercato venga “conservato” in futuro dagli attuali giganti digitali e sulla protezione della concorrenza emergente nella Gen AI. Soluzionismo e catastrofismo dell’IA, hype e paura, nuove regole e […]

BEWARE workshop alla AI*IA 2023 conference

Anche quest’anno AI Aware assieme a Sipeia partecipano all’organizzazione del workshop BEWARE alla AI*IA 2023 conference. Ecco il CfP: We are delighted to announce that we will be hosting the second edition of the BEWARE workshop on Bias, Risk, Explainability, and the role of Logic and Logic Programming. Our first edition was a great success, […]

Intelligenza artificiale e giornalismo: una bussola per tracciare rotte nella tempesta

Corso valido per 4 crediti ODG Venerdì 30 giugno 2023 dalle 9 alle 13 Museo della Radio e della Tv – Via Verdi, 16 – Torino === REGISTRAZIONE === Per i giornalisti -> per ottenere i 4 CREDITI ODG occorre registrarsi sul sito: https://formazionegiornalisti.it/…/e77267d5-0216-49b6… Per i non giornalisti -> ci si può registrare sul sito: […]

Evento| ChatGPT: promesse e illusioni

Limiti e potenzialità del fenomeno informatico del momentoLunedì 17 aprile 2023, ore 16:00 al Circolo dei lettori di Torino #eventogratuito #torino L’impossibilità di sapere se il testo sia stato scritto da una macchina o meno, la politica ancora poco chiara di raccolta dei dati, il rapido avanzamento, il boom di utenti (100 milioni in pochi mesi) […]

Guido Boella “ChatGPT promesse e illusioni” | Il posto delle parole

Guido Boella discute di ChatGPT, AI ed etica con Livio Partiti de Il Posto delle Parole: cosa può fare la chatbot? Come funziona? Quali sono le incognite, le difficoltà? Chi sono i grandi player? Guido Boella “ChatGPT promesse e illusioni”| Il posto delle parole Ascolta “Guido Boella “ChatGPT: promesse e illusioni”” su Spreaker.

Evento | “𝐅𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨: 𝐬𝐜𝐞𝐥𝐭𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐦𝐨𝐝𝐞 𝐞 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢”| Circolo dei lettori

L’intelligenza artificiale è in grado di effettuare diagnosi più efficienti rispetto ai professionisti? I robot sono destinati a sostituire i medici? Il terzo incontro della rassegna “𝐅𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨: 𝐬𝐜𝐞𝐥𝐭𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐦𝐨𝐝𝐞 𝐞 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢” organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Torino ha cercato le risposte a queste (e altre) domande.

Evento | UNIVERSI-TALKS. Artificial intelligence: implicazioni etiche per lo sviluppo della tecnologia del futuro

Alessandro Chinaglia, studente dell’Università di Torino organizza con la rappresentanza del Dipartimento di Informatica – Università degli Studi di Torino e con il patrocinio dal dipartimento e dal progetto AI Aware questo evento L’intelligenza artificiale è nella nostra vita, ci circonda in quasi tutti gli ambiti in cui ci imbattiamo, comprendere gli aspetti etici del […]

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto