Un passo avanti per la privacy online: legislatori federali introducono un novo accordo.

I legislatori federali hanno presentato un piano per espandere le protezioni della privacy online, compiendo un importante passo avanti nella lunga lotta per adottare una legge federale sulla privacy. L’accordo bipartisan, guidato da Maria Cantwell e Cathy McMorris Rodgers, stabilirebbe un quadro nazionale per il controllo dei dati personali da parte delle grandi aziende tecnologiche […]
Alla Fiera del Libro per Ragazzi, IA e creatività letteraria si fondono

La Fiera del Libro per ragazzi a Bologna ha preso il via con una serie di eventi molto interessanti, come l’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella collegato direttamente dal Quirinale. Quest’anno, l’attenzione è rivolta all’Intelligenza Artificiale e al suo impatto sul mondo digitale. Tra le molte proposte in fiera, si distingue il romanzo “Gli […]
Come fanno OpenAI, Google e Meta a superare le barriere per raccogliere dati online?

I giganti della tecnologia stanno affrontando una corsa al recupero dei dati per alimentare i loro sistemi di intelligenza artificiale, capita sempre più spesso che tentino di superare le politiche aziendali o che discutano di come aggirare le leggi sul copyright per ottenere le informazioni necessarie. OpenAI, Google e Meta hanno esaurito le risorse di […]
La verità dietro i negozi senza cassa di Amazon

I negozi senza cassa di Amazon alimentati dall’IA funzionano davvero solo grazie alla tecnologia? Non c’è la mano di nessun essere umano dietro il funzionamento di una tecnologia così precisa? Questi punti vendita che vantano in sistema tecnologico alimentato dall’AI al posto delle classiche casse con cassieri o automatiche, nascondono una realtà sorprendente. Infatti, il segreto di […]
Un’IA superumana più intelligente delle persone sarà disponibile entro l’anno prossimo.

Elon Musk prevede che l’IA superumana sarà più intelligente delle persone entro l’anno prossimo. La previsione rappresenta un cambiamento significativo rispetto alle dichiarazioni precedenti del miliardario, secondo cui l’IA superintelligente sarebbe esistita entro il 2029. Musk ha specificato che “superumano” si riferisce a un’intelligenza più elevata di qualsiasi singolo essere umano in una specifica attività, […]
Meta, Simon & Schuster e il dibattito sull’etica nell’addestramento IA

L’azienda tecnologica Meta ha discusso la possibilità di acquistare l’editore Simon & Schuster così da poter utilizzare i suoi libri per addestrare i propri strumenti di intelligenza artificiale. Secondo quanto riportato dal New York Times, sono emerse registrazioni di incontri interni in cui manager, avvocati e ingegneri di Meta si sono riuniti per discutere su […]
EURODAC, la biometria al servizio del controllo migratorio che compromette i diritti dei migranti

Il Parlamento europeo si prepara a votare il prossimo 10 aprile un nuovo patto sulle migrazioni, ma al centro delle discussioni c’è una riforma di non poco conto, l’EURODAC, la banca dati dell’UE per gestire i flussi migratori. Secondo l’analisi di Laurence Meyer e Chloé Berthélémy di European Digital Rights, le modifiche proposte potrebbero aumentare […]
Generative AI Copyright Disclosure Act: il nuovo disegno di legge di Schiff sulla protezione del copyright.

Un nuovo disegno di legge presentato al Congresso degli Stati Uniti mira a rendere obbligatoria la divulgazione da parte delle aziende di IA dell’uso di opere d’arte protette da copyright. Il congressista democratico della California Adam Schiff ha introdotto il disegno di legge, noto come Generative AI Copyright Disclosure Act, nel mezzo di una crescente […]
Influencer AI e il problema dei corpi rubati

Una pratica distorta e inquietante si sta diffondendo sui social media: le “influencer AI di Instagram” stanno rubando i corpi di donne presenti online. Queste “influencer” generate dall’IA rubano video di modelli e lavoratrici del sesso, ci sovrappongono volti generati artificialmente e poi li utilizzano per promuovere abbonamenti a pagamento su siti concorrenti di OnlyFans. I […]
Il disegno di legge italiano sull’IA: cosa contiene la bozza

Il disegno di legge sull’intelligenza artificiale proposto dal governo Meloni comprende diversi aspetti cruciali per regolare l’utilizzo responsabile e trasparente dell’IA in vari settori. La legge stabilisce che l’intelligenza artificiale deve essere sviluppata e utilizzata nel rispetto dell’autonomia umana, della prevenzione del danno, della conoscibilità e della spiegabilità. Deve anche garantire il corretto svolgimento dei […]