L’IAE sul Lavoro: Le preoccupazioni dei lavoratori.

L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale Emotiva (IAE) per monitorare le emozioni sul posto di lavoro sta suscitando preoccupazioni tra i lavoratori. Questa tecnologia utilizza segnali biologici e comportamentali per rilevare e prevedere le emozioni delle persone ed è sempre più diffusa in vari settori industriali, dall’intrattenimento all’assistenza sanitaria. Un sondaggio condotto su un campione rappresentativo della popolazione statunitense ha rivelato […]
L’Effetto Star Trek: Una narrazione fittizia rivoluziona l’IA dei chatbot.

Un nuovo studio ha rivelato che l’incoraggiamento amichevole può potenziare le capacità dei chatbot nell’affrontare domande di matematica, ma mai quanto chiedendogli di fingere di essere in Star Trek. Infatti, nel corso della ricerca condotta da Rick Battle e Teja Gollapudi del Natural Language Processing Lab di VMware, sorprendente è stato l’effetto della narrazione ispirata a Star […]
Il nostro futuro nella Quinta Colonna – Ovvero, il vero scopo dei chatbot

L’articolo di Emily Tucker discute come le grandi aziende tecnologiche utilizzino chatbot e intelligenza artificiale principalmente come strumenti di marketing, consolidamento di monopoli e influenza politica, piuttosto che per il bene comune. Analizza la scarsa attenzione critica dei media verso queste pratiche e mette in luce i pericoli di un eccessivo accumulo di potere da parte delle corporazioni.
Creatività AI: Rivoluzione o rischi per il futuro del Cinema?

L’avanzamento delle tecnologie, come gli algoritmi di generazione di contenuti basati sull’IA, sta cambiando il panorama creativo. Dalla scrittura di sceneggiature alla creazione di colonne sonore e montaggio video, sempre più processi possono essere automatizzati, suggerendo un futuro in cui un singolo individuo potrebbe creare un film o una serie TV. Non sorprende che questa […]
Dibattito sull’etica dell’IA: Chi è responsabile delle decisioni?

Nell’ambito dell’etica dell’intelligenza artificiale sorge un interrogativo cruciale: è davvero necessaria un’etica specifica per l’IA? Alcuni sostengono che trasferire questo compito alle macchine rischi di alienare un tema fondamentalmente umano. Questo atteggiamento potrebbe portare a un processo di deresponsabilizzazione, dove le decisioni sono affidate agli algoritmi, rendendo gli esseri umani oggetti passivi anziché soggetti attivi. […]
L’intelligenza artificiale generativa viola il copyright?

Diverse cause, ora pendenti, potrebbero presto rispondere alla domanda. Nell’ultimo anno, infatti, artisti ed autori hanno intentato cause contro le aziende tecnologiche che si celano dietro i più recenti strumenti di IA, tra cui Openai, Microsoft e Anthropic. Gli attori sostengono che, utilizzando materiale protetto da copyright per addestrare i modelli di IA, le aziende tecnologiche in questione […]
Microsoft respinge le accuse di violazione del copyright del New York Times

Microsoft ha risposto in maniera decisa alla causa per violazione del copyright presentata dal New York Times riguardo all’uso presunto di contenuti per addestrare l’intelligenza artificiale generativa, definendo l’accusa una narrazione distorta di “futurologia apocalittica”. Il gigante tecnologico ha respinto le accuse, paragonandole alla resistenza di Hollywood al VCR negli anni ’70, sostenendo che la […]
Furto di tecnologia da Google e arresto dell’ingegnere Linwei Ding.

Un ingegnere informatico cinese, Linwei Ding, è stato arrestato negli Stati Uniti con l’accusa di aver rubato tecnologie di intelligenza artificiale da Google mentre lavorava segretamente per due aziende cinesi. Le accuse contro Ding includono il furto di segreti commerciali e il trasferimento di informazioni confidenziali dalla rete di Google al suo account personale. Questo […]
Il potere degli algoritmi in sanità

L’articolo discute il ruolo degli algoritmi in medicina, mettendo in luce come possano incorporare pregiudizi razziali e di genere. Sottolinea il rischio di trattamenti ineguali dovuti a “bias” nell’intelligenza artificiale, enfatizzando l’importanza di dati accurati e rappresentativi per prevenire discriminazioni e garantire trattamenti equi.
Russia: arresti con riconoscimento facciale per il tributo a Navalny

Le persone che hanno partecipato al funerale o deposto fiori sulla tomba di Aleksej Navalny sono state filmate o riconosciute attraverso le telecamere installate vicino alla chiesa ed al cimitero. Cinque fermati a Mosca, e sembra sia solo l’inizio. Il giorno del funerale sono state fermate soltanto 128 persone in tutta la Russia, ma si […]