L’IA generativa e il declino delle comunità online: sfide e soluzioni

gruppo di 5 persone, a un tavolo di un bar, stanno lavorando al pc.

L’IA generativa ha un’impatto negativo sulle comunità online di conoscenza, come ad esempio su StackOverflow.com, la più grande comunità online di conoscenza al mondo per sviluppatori software, dove è stata registrata una riduzione approssimativa del 12% di visite medie giornaliere.  Attraverso la riduzione della partecipazione degli utenti, è stato osservato un declino nella qualità delle […]

Il Prometeo rincatenato. La responsabilità condivisa nell’era dell’IA

Catene

L’articolo esplora il concetto di responsabilità condivisa nell’era dell’Intelligenza Artificiale, mettendo in luce come la nostra fiducia nei confronti dei sistemi AI richieda un approccio critico e una responsabilità circolare, coinvolgendo produttori, utenti, istituzioni educative e politiche per garantire uno sviluppo sostenibile e etico dell’IA.

Musk contro OpenAI: La lotta per un’IA al servizio dell’umanità

Immagine schermata tablet, pagina di OpenAI in cui c'è scritta la descrizione, tra cui che uno dei suoi obiettivi è l'essere a servizio dell'umanità.

Elon Musk ha intentato una causa contro Sam Altman e OpenAI, accusandoli di tradire un accordo originario volto a sviluppare la tecnologia dell’intelligenza artificiale a vantaggio dell’umanità anziché del profitto.  Musk sostiene che la relazione tra OpenAI e Microsoft abbia compromesso l’approccio originale dell’azienda all’IA pubblica e open source. Afferma che OpenAI sia diventata una […]

Disinformazione 2.0: Affrontare la Minaccia nell’Era Digitale con un Approccio Stratificato

immagine completamente buia con solo due mani che tengono un cellulare (iPhone) digitano qualcosa, prospettiva laterale.

La crescente minaccia della disinformazione nell’era digitale evidenzia in che modo fenomeni come la diffusione di notizie false, l’interferenza nelle elezioni e la pandemia di COVID-19 abbiano reso la disinformazione una delle principali minacce alla sicurezza informatica per imprese, governi e società nel suo complesso.  L’evoluzione della disinformazione attraverso l’uso di tecnologie avanzate, come l’intelligenza […]

Rappresentazioni “Razzialmente Diversificate”: Google Risponde.

Immagine virtuale di luogo nero/buio con cubo 3d con angoli arrotondati, contiene il logo di google al centro di uno delle sue 6 facce.

Gemini, un’applicazione di intelligenza artificiale di Google, oltre alle numerose immagini ha generato non poche controversie, mostrando risultati “razzialmente diversificati” quando sono stati richiesti ritratti di figure storiche come i Padri Fondatori americani, i papi e persino i nazisti. Questa diversità ha portato anche figure influenti come Elon Musk a far parte delle loro critiche. […]

L’Ufficio europeo dell’IA

L’Ufficio europeo dell’IA sarà il centro delle competenze dell’IA in tutta l’UE. Svolgerà un ruolo chiave nell’attuazione dell’AI Act, al fine di promuovere lo sviluppo e l’uso di un’IA affidabile e la cooperazione internazionale. L’Ufficio IA è stato istituito all’interno della Commissione europea  e costituisce la base per un unico sistema europeo di governance dell’IA. Per […]

Il difficile equilibrio nella regolamentazione dei deepfake: prospettive e ostacoli

mani da uomo che digitano su tastiera di pc portatile, schermata illuminata.

Ci sono state notizie incoraggianti nella lotta contro i deepfakes. Poco più di 10 giorni fa, la Federal Trade Commission degli Stati Uniti ha annunciato la finalizzazione delle norme che vietano l’uso di deepfake che impersonano le persone. Un’altra buona notizia è che le principali startup e le grandi aziende tecnologiche hanno preso impegni volontari per combattere l’uso ingannevole […]

Innovazione Tecnologica e Valori Umani: Un Nuovo Approccio al Futuro

bambina con visore 3D e adulto con visore dietro la bambina, immagine blu scuro.

Quando si parla di progresso tecnologico, spesso viene fatto in maniera diversa rispetto a quando si affrontano argomenti quali, per esempio, il futuro della cultura o della politica. Sarebbe troppo importante o pesante definire un cambiamento politico come “progresso”, o una forma d’arte “più sviluppata”. Spesso le persone pensano ai veicoli elettrici e l’auto-guida autonoma […]

USA: dichiarate fuori legge le robocall che utilizzano voci generate dall’IA

Il governo degli Stati Uniti ha dichiarato fuori legge le robocall che utilizzano voci generate dall’intelligenza artificiale. La decisione unanime della Federal Communications Commission (FCC) ha così statuito sulle robocall effettuate con strumenti di clonazione vocale AI, ai sensi del Telephone Consumer Protection Act. Con effetto immediato, la decisione autorizza la FCC a multare le […]

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto