IA Generativa: Impatti Sociali e Necessità di Regolamentazione

Il 20 febbraio, La Columbia Engineering e il Knight First Amendment Institute hanno organizzato un convegno intitolato “Intelligenza Artificiale Generativa, Libertà di Parola e Discorso Pubblico”, presso la Columbia University. L’evento ha combinato presentazioni su ricerche tecniche pertinenti al tema con discussioni sulle implicazioni dell’IA per la democrazia e la società civile. Tra i diversi […]
Innovazione Chirurgica: Il Robot AI che Sutura Senza Supervisione Umana

Un robot chirurgico addestrato con intelligenza artificiale dimostra la capacità di eseguire punti di sutura in modo autonomo. Sviluppato dai ricercatori dell’Università della California, Berkeley, il robot esegue con successo sei punti di sutura su una ferita simulata per mezzo di due bracci robotici e utilizzando due telecamere e reti neurali per individuare l’ago e […]
Il rischio delle “persone contraffatte” nella sanità e nella società

Con l’intelligenza artificiale, che sfuma sempre più i confini tra realtà e riproduzione digitale, emergono sfide etiche significative per il settore sanitario e per la società.
Google mette in pausa il modello Gemini: problemi di rappresentazione etnica

Google ha deciso di mettere temporaneamente in pausa il suo nuovo modello di intelligenza artificiale che produce immagini di persone. Successivamente a una serie di critiche riguardanti la rappresentazione di soldati tedeschi della seconda guerra mondiale e vichinghi come persone non bianche, l’azienda dichiara sul suo profilo X ufficiale che adeguerà il suo modello Gemini. […]
Entusiasmo e preoccupazioni: l’uso militare delle tecnologie del linguaggio

Dopo l’iniziale entusiasmo globale per l’avvento di ChatGPT e dei generatori di immagini basati sull’IA, le autorità governative hanno cominciato a esprimere preoccupazioni riguardo ai possibili utilizzi più oscuri di questa tecnologia. La capacità dei grandi modelli di linguaggio, come ChatGPT, di esaminare enormi quantità di informazioni in pochi istanti e di sintetizzarle in pochi […]
Copyright e IA: la disputa legale tra il Times e OpenAI si intensifica

OpenAI accusa il New York Times di avere “hackerato” ChatGPT per costruire una causa per violazione del copyright. In una presentazione lunedì, ha afferma che un “sicario assoldato” ha effettuato “decine di migliaia di tentativi per generare risultati altamente anomali”. OpenAI ha chiesto al giudice federale di respingere alcune parti della causa per violazione del copyright intentata dal New York Times, […]
Trasparenza dell’IA: oltre gli algoritmi

Negli ultimi decenni, il dibattito sull’intelligenza artificiale ha ignorato una domanda cruciale: cosa dobbiamo davvero sapere sull’IA per essere cittadini responsabili del mondo tecnologico in cui viviamo? Mentre si è discusso a lungo della trasparenza degli algoritmi, l’attenzione si è concentrata sui dettagli tecnici, trascurando la necessità di comprendere l’impatto sociale ed economico di queste […]
L’effetto Google: Rischi dell’Automazione e Perdita delle Competenze Umane

Sono diversi gli incidenti e gli esempi che illustrano come la dipendenza eccessiva dall’automazione possa portare alla perdita delle competenze umane necessarie per svolgere determinate attività, con conseguenze negative a lungo termine. Esiste persino un termine per questa tendenza a dimenticare informazioni che sono ripescabili attraverso motori di ricerca online: l’effetto Google. Un esempio di conseguenza […]
Il boom delle cucine fantasma: immagini artificiali, cibo reale?

Il fenomeno delle cucine fantasma, ristoranti che operano esclusivamente su app di consegna come DoorDash e Grubhub (piattaforme di Food Delivery americane), sta prendendo piede con la promozione del cibo attraverso immagini generate dall’intelligenza artificiale. Queste immagini, tuttavia, non sempre corrispondono al cibo reale che viene consegnato ai clienti, presentando spesso difetti o aspetti fisicamente […]
Lavoro domestico e IA: svantaggi per donne e gruppi marginalizzati

In tutto il mondo, l’intelligenza artificiale è al centro di un fervore riguardante il suo impatto sulle vite delle persone: dal lavoro retribuito all’apprendimento fino al lavoro domestico. Mentre i legislatori si affrettano a introdurre nuove normative per governare questa tecnologia, la recente legislazione dell’Unione Europea e l’esecuzione di un ordine esecutivo sull’IA negli Stati […]