In Cina l’IA potrebbe ridefinire il rapporto che le persone hanno con la morte.

Un nuovo fenomeno sta emergendo in Cina proprio nel periodo in cui milioni di persone si recano alle tombe dei loro cari per la festività annuale della pulizia delle tombe: l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per ricordare e “rivivere” i defunti. A partire da soli 20 yuan, i cittadini cinesi possono creare avatar digitali dei loro cari. […]
Gli studiosi di Anthropic scoprono come manipolare le risposte dell’IA

Gli studiosi di Anthropic hanno scoperto un nuovo metodo, chiamato “many-shot jailbreaking”, per indurre un modello linguistico AI a rispondere a domande inappropriate dopo essere stato esposto a numerose domande meno dannose. Questo approccio sfrutta la capacità dei modelli LLM con ampie “finestre di contesto”, che tendono a performare meglio su molte attività se ci […]
Coalizione di 250 artisti contro l’IA non autorizzata nell’industria musicale.

Una coalizione di oltre 250 artisti di spicco, incluse personalità come Billie Eilish, Nicki Minaj e Pearl Jam, ha lanciato un appello senza precedenti contro l’uso non autorizzato IA nel settore musicale. In una lettera aperta, gli artisti denunciano le pratiche delle grandi aziende tecnologiche che utilizzano il loro lavoro per addestrare modelli di IA […]
L’IA trasforma il paesaggio dei data center

L’esplosione dell’IA sta radicalmente ridisegnando il panorama dei data center, ponendo interrogativi cruciali sulla sostenibilità ambientale di questi siti energetici intensivi. Nel cuore del Texas, terre da sempre ricche di risorse energetiche, si sta assistendo a un nuovo fenomeno: la nascita di data center che cercano di sfruttare l’energia pulita disponibile nelle vicinanze. Lancium, una […]
Google sotto accusa, dovrà distruggere milioni di dati di navigazione privata

Google ha accettato di distruggere miliardi di dati di navigazione privata per risolvere una causa legale in cui è stata accusata di monitorare segretamente l’attività online delle persone che utilizzavano la modalità incognito del browser Chrome. Gli utenti hanno sostenuto che questa pratica abbia trasformato Google in un “tesoro di informazioni non controllabile”. Il risarcimento, […]
Voice Engine di OpenAI: potenzialità della clonazione vocale e preoccupazioni legate alla disinformazione

OpenAI ha sviluppato uno strumento di clonazione vocale chiamato Voice Engine, capace di replicare in modo convincente la voce di una persona utilizzando solo 15 secondi di registrazione audio. Tuttavia, l’azienda ha deciso di ritardare il rilascio pubblico della tecnologia per evitare il rischio di diffusione di disinformazione, specialmente in un anno di elezioni globali. […]
Propaganda AI: La Cina demistifica il “Sogno Americano” con spot anti-americani

Sembrerebbe che la Cina utilizzi l’IA per creare spot anti-americani, cercando di demistificare il concetto del “sogno americano”. Attraverso il canale CGTN, il governo cinese ha lanciato una serie di video animati che espongono le criticità degli Stati Uniti come l’inflazione, la crisi del lavoro e la dipendenza dalle droghe, sottolineando un declino del benessere. […]
Artificiali, ma Morali

L’articolo esamina il delicato equilibrio nelle interazioni tra umani e IA, evidenziando le distinzioni cognitive e la responsabilità morale condivisa nell’era dell’IA, con un approfondimento sul ruolo degli agenti IA come soggetti etici in contesti sociali complessi.
Il Tennessee approva l’ELVIS Act per proteggere artisti e VIP dall’IA

Il Tennessee ha recentemente adottato l’ELVIS Act, un provvedimento legale che mira a proteggere la voce degli artisti e dei personaggi pubblici dall’uso non autorizzato di intelligenza artificiale. Questa legge, acclamata dagli artisti, rappresenta un importante sviluppo nell’ambito della legislazione sull’IA, un settore che continua a suscitare preoccupazioni nell’industria creativa. L’ELVIS Act, acronimo di Ensuring […]
Manipolazione Russa: Deepfake e IA alimentano la disinformazione

Organi di stampa vicini al Cremlino hanno utilizzato l’IA per diffondere notizie e video falsi al fine di sostenere le posizioni di Putin, come confermato da un recente rapporto di NewsGuard. Nonostante la rivendicazione del gruppo K dell’Isis per l’attacco alla Crocus City Hall di Mosca, la Russia ha cercato di incolpare l’Ucraina anche attraverso […]