Apple: La fine di “Hey Siri”?

Un recente studio condotto da ricercatori di Apple sta esplorando la possibilità di utilizzare l’Intelligenza Artificiale per rilevare quando un utente sta parlando a un dispositivo come un iPhone, eliminando così la necessità tecnica di frasi di attivazione come “Siri”. Lo studio, pubblicato su Arxiv e non ancora sottoposto a revisione tra pari, ha impiegato […]
San Jose, California: IA addestrata per individuare gli accampamenti dei senzatetto

In California, la città di San Jose ha avviato un progetto pilota per addestrare l’intelligenza artificiale (IA) a individuare gli accampamenti dei senzatetto. Utilizzando telecamere montate su un veicolo municipale, l’IA viene addestrata a riconoscere tende e veicoli abitati. Questo esperimento, il primo del suo genere negli Stati Uniti, coinvolge diverse aziende tecnologiche e mira […]
L’Intelligenza Artificiale Morale

Il concetto e le sfide dell’Intelligenza Artificiale Morale emergono in un’analisi che esplora la capacità dell’IA attuale di emulare decisioni etiche, i limiti intrinseci a questo approccio, e le prospettive future per lo sviluppo di sistemi IA in grado di collaborare eticamente con l’umanità, nel rispetto di principi morali fondamentali.
Linee guida europee per un uso responsabile dell’IA generativa nella ricerca

La Commissione Europea e la Comunità Europea di Ricerca di recente hanno presentato congiuntamente una serie di orientamenti a sostegno di un uso responsabile dell’intelligenza artificiale generativa. Se da un lato, infatti, questi strumenti di IA offrono velocità e convenienza nella produzione di testi, immagini e codici; dall’altro lato, i ricercatori devono anche essere consapevoli […]
Strategie per affrontare la diffusione dei contenuti dannosi online

Nel corso di quest’anno, immagini sessualmente esplicite di celebrità come Taylor Swift, generate tramite strumenti di IA, sono state condivise ripetutamente su varie piattaforme. Questo fenomeno, insieme ad altri esempi di contenuti falsi o manipolati che si diffondono velocemente online, evidenzia il ruolo cruciale delle reti sociali nella modellazione dell’esperienza degli utenti sul web. Facebook, […]
Che ruolo ha l’IA nell’evoluzione della specie?

L’Intelligenza artificiale potrebbe avere un ruolo importante nell’evoluzione della specie umana, rivoluzionando il significato del termine “morte” (e quindi anche di “vita”) e il modo in cui la società occidentale si rapporta ad essa. Ma questo cosa significa? “Il desiderio dell’immortalità è antico quanto lo è l’umanità stessa”. Fin dall’antichità, l’essere umano è stato mosso […]
Copyright e IA: la disputa legale che potrebbe ridefinire il panorama tecnologico

Il New York Times ha intentato una causa di copyright contro OpenAI, suscitando un acceso dibattito sulla legittimità dell’uso di dati protetti da copyright per addestrare modelli di intelligenza artificiale. Mentre alcuni, come l’autore Daniel Jeffries, minimizzano le possibilità di successo del Times, esperti legali avvertono che la comunità dell’IA deve affrontare seriamente queste questioni. OpenAI sostiene che […]
Indagine allarmante: oltre 250 celebrità britanniche vittime della pornografia deepfake

Un’indagine ha rivelato che oltre 250 celebrità britanniche sono tra le migliaia di vittime della pornografia deepfake, tra cui Cathy Newman, presentatrice di Channel 4 News. Un’altra analisi, condotta da Channel 4 News, ha scoperto che su sono circa 4.000 le persone famose presenti in cinque dei siti web deepfake più visitati. Volti di attrici, […]
Il misterioso potere dei modelli linguistici nell’IA

Il mondo dell’intelligenza artificiale (IA) è affascinante e pieno di promesse, ma anche pieno di domande senza risposta. Un recente studio condotto da Yuri Burda e Harri Edwards di OpenAI, ha rivelato un fenomeno intrigante: i modelli linguistici possono imparare in modi imprevisti e apparentemente magici. Questo comportamento, chiamato “grokking”, ha catturato l’attenzione della comunità […]
“764”, un gruppo di predatori online. La rete che mette a rischio i più giovani

In una crescente rete di gruppi online, bambini e adolescenti vulnerabili sono presi di mira da predatori che li spingono a infliggersi danni e a compiere atti degradanti e violenti, mettendo in pericolo la loro salute mentale e fisica. Questa allarmante pratica è emersa da un’analisi condotta da The Washington Post, Wired Magazine, Der Spiegel […]