Un’indagine ha rivelato che oltre 250 celebrità britanniche sono tra le migliaia di vittime della pornografia deepfake, tra cui Cathy Newman, presentatrice di Channel 4 News.
Un’altra analisi, condotta da Channel 4 News, ha scoperto che su sono circa 4.000 le persone famose presenti in cinque dei siti web deepfake più visitati. Volti di attrici, star della TV, musicisti e YouTuber femminili sono sovrapposti a materiale pornografico tramite intelligenza artificiale.
Questa tendenza ha portato a oltre 100 milioni di visualizzazioni su questi siti in soli tre mesi. La scoperta ha suscitato forti reazioni, Newman che ha descritto l’esperienza come “una violazione” e ha sottolineato l’urgenza di proteggere le vittime di questo fenomeno.
Il Regno Unito, con l’Online Safety Act mira a rendere illegale la condivisione di immagini deepfake senza consenso, anche se la creazione di questo contenuto rimane legale. L’applicazione di questa legge è stata ritardata, ma l’autorità di regolamentazione della radiodiffusione Ofcom sta lavorando per garantire che le aziende valutino e affrontino il rischio di contenuti deepfake sui loro servizi.
Google e Meta hanno sottolineato il loro impegno nel migliorare le protezioni esistenti contro questo tipo di contenuto dannoso.
Leggi l’articolo completo: Nearly 4000 celebrities found to be victims of deepfake pornography su theguardian.com.

Immagine generata con DALL-E 3.
Contenuti correlati

“Non dovrei accettare di essere protagonista di porno deepfake” | The Atlantic
The Atlantic ha riportato la storia di Nina Jankowicz, una nota esperta di disinformazione e molestie online. Di recente, ha scoperto di essere stata vittima di pornografia deepfake. "Non sono stata colta di sorpresa. Per oltre un anno sono stata soggetta a una vasta campagna di molestie online, e la…
In "#rassegna-stampa"

Deepfake su X: il fallimento della moderazione dei contenuti
Quando sui forum dedicati alla pornografia generata da intelligenza artificiale hanno iniziato a circolare video deepfake di Bobbi Althoff, la risposta iniziale è stata relativamente silenziosa. Tuttavia, la situazione ha preso una svolta significativa quando uno di questi video è stato pubblicato su X. Il video è diventato di tendenza…
In "#rassegna-stampa"

Manipolazione Russa: Deepfake e IA alimentano la disinformazione
Organi di stampa vicini al Cremlino hanno utilizzato l'IA per diffondere notizie e video falsi al fine di sostenere le posizioni di Putin, come confermato da un recente rapporto di NewsGuard. Nonostante la rivendicazione del gruppo K dell’Isis per l'attacco alla Crocus City Hall di Mosca, la Russia ha cercato…
In "#rassegna-stampa"