TikTok accetta di sospende la funzione ‘reward-to-watch’ per la sicurezza dei bambini online

TikTok ha sospeso la funzione “reward-to-watch” dopo le minacce dell’UE di bloccarla per timori di dipendenza tra i bambini. La piattaforma di condivisione video cinese ha accettato di sospendere il servizio TikTok Lite che offriva ricompense come buoni regalo per guardare video in risposta alle preoccupazioni sollevate dall’UE riguardo al rispetto delle nuove leggi digitali. […]
Nuova legge sull’intelligenza artificiale: cosa cambia?

Il Consiglio dei Ministri ha dato l’ok a un nuovo disegno di legge sull’intelligenza artificiale, il cui obiettivo è bilanciare le nuove opportunità tecnologiche con i rischi derivanti dal loro uso improprio. Il provvedimento mira a promuovere l’utilizzo responsabile dell’IA per migliorare la vita dei cittadini e proteggere i diritti fondamentali. Le nuove norme intervengono […]
Allarme dal Stanford Internet Observatory: Pericolo crescente dell’IA nell’abuso sessuale dei minori online

Scatta l’allarme lanciato dal rapporto del Stanford Internet Observatory che evidenzia il pericolo crescente rappresentato dall’intelligenza artificiale nell’escalation degli abusi sessuali su minori presenti online. Questa ondata di pornografia infantile generata dall’IA minaccia di travolgere il già precario sistema di segnalazione degli abusi sui minori, come sottolineato nel rapporto. Il CyberTipline, centro di smistamento autorizzato […]
Quant’è pericolosa l’IA generativa per il problema della pedofilia online

Un’allarme preoccupante emerge dall’Internet Watch Foundation, sono sempre di più i pedofili che iniziano a sfruttare l’intelligenza artificiale per creare immagini di nudo di bambini al fine di estorcere materiale ancora più inquietante. Secondo l’IWF, un manuale rinvenuto nel dark web incoraggia criminali ad utilizzare strumenti software per eliminare i vestiti da foto di biancheria […]
Decisione storica nel Regno Unito: divieto di accesso a strumenti AI causa accusa di reato sessuale

Il Regno Unito è protagonista di un caso senza precedenti, infatti ha recentemente vietato l’uso di strumenti di intelligenza artificiale per i prossimi 5 anni ad una persona accusata di essere colpevole di aver commesso un reato sessuale. Anthony Dover, condannato per la creazione di oltre 1.000 immagini indecenti di bambini, è stato sottoposto a […]
Nel Regno Unito, i deepfake a contenuto sessualmente esplicito saranno reato.

Il Regno Unito si prepara a considerare ufficialmente reato la creazione di immagini deepfake a contenuto sessualmente esplicito, con relative conseguenze per coloro che infrangono la legge. Gli autori di tali immagini potrebbero affrontare condanne penali come multe o il carcere se le immagini sono state ampiamente diffuse. Il Ministero della Giustizia afferma inoltre che […]
Sfocatura automatica delle immagini di nudo in DM su Instagram

Instagram ha annunciato che presto inizierà a testare una nuova funzione che sfuocherà automaticamente le immagini di nudo nei messaggi diretti (privati). Questo annuncio arriva da Meta, la società madre di Instagram. La funzione, chiamata “protezione dalla nudità”, verrà attivata automaticamente per gli utenti di età inferiore ai 18 anni, gli adulti, invece, riceveranno una […]
Gli studiosi di Anthropic scoprono come manipolare le risposte dell’IA

Gli studiosi di Anthropic hanno scoperto un nuovo metodo, chiamato “many-shot jailbreaking”, per indurre un modello linguistico AI a rispondere a domande inappropriate dopo essere stato esposto a numerose domande meno dannose. Questo approccio sfrutta la capacità dei modelli LLM con ampie “finestre di contesto”, che tendono a performare meglio su molte attività se ci […]