L’Università di Oxford chiude l’istituto di Bostrom, sostenuto da Elon Musk.

L’Università di Oxford ha chiuso questa settimana il Future of Humanity Institute (FHI) diretto da Nick Bostrom, un filosofo sostenuto da Elon Musk. Secondo Bostrom, la chiusura è stata causata dalla “morte per burocrazia”. Il FHI, dedicato al movimento del lungotermismo e all’altruismo efficace, è stato fondato nel 2004 ed è stato finanziato anche da […]
L’Analisi dell’Ufficio Federale Tedesco per la Sicurezza delle Informazioni sui modelli IA generativi

Il rapporto dell’Ufficio Federale Tedesco per la Sicurezza delle Informazioni, intitolato “Modelli IA Generativi – Opportunità e Rischi per l’Industria e le Autorità”, mette in luce le sfide e le opportunità nell’addestramento di modelli IA generativi, come gli LLM. Basandosi su grandi corpus di testo, questi modelli possono incorporare dati non verificati, compresi contenuti personali […]
EURODAC, la biometria al servizio del controllo migratorio che compromette i diritti dei migranti

Il Parlamento europeo si prepara a votare il prossimo 10 aprile un nuovo patto sulle migrazioni, ma al centro delle discussioni c’è una riforma di non poco conto, l’EURODAC, la banca dati dell’UE per gestire i flussi migratori. Secondo l’analisi di Laurence Meyer e Chloé Berthélémy di European Digital Rights, le modifiche proposte potrebbero aumentare […]
Google e i nazisti generati dall’IA: riflessioni sull’inclusione tecnologica

Di recente, Google ha suscitato scalpore con il suo nuovo software di intelligenza artificiale generativa, Gemini, che ha mostrato una serie di soldati nazisti germanici con una varietà di etnie e generi, suscitando critiche e derisione. L’azienda ha chiarito che il suo intento era quello di promuovere la diversità nelle rappresentazioni, ma il risultato ha […]