L’UE affronta le grandi piattaforme digitali per lottare contro la disinformazione

La Commissione europea ha preso di mira diverse piattaforme online, inclusi Aliexpress, Linkedin, Bing, Google Search, Facebook, Instagram, Snapchat, TikTok, YouTube e X, chiedendo spiegazioni riguardo alla loro gestione delle notizie false e della pubblicità mirata. Questa mossa è avvenuta nel contesto della legge europea sui servizi digitali (DSA), con l’intento di contrastare la disinformazione […]
SafeChat+ di DoorDash, l’IA contro l’abuso verbale nelle consegne

DoorDash introduce SafeChat+, un nuovo strumento alimentato dall’IA che mira a rilevare automaticamente il linguaggio offensivo nelle conversazioni tra consumatori e conducenti di consegna. L’obiettivo è ridurre le interazioni abusive e inappropriate sulla piattaforma di consegna. SafeChat+ utilizza l’IA per esaminare le conversazioni nell’app e segnalare eventuali casi di molestie. Gli utenti possono segnalare gli […]
Physical Intelligence (Pi) : verso un futuro robotico universale

Nel tentativo di colmare il divario tra l’intelligenza artificiale e il mondo fisico, Physical Intelligence (Pi) ha fatto il suo debutto con un finanziamento iniziale di $70 milioni. Fondata da un team di esperti rinomati nel campo della robotica e dell’IA, l’azienda si propone di sviluppare modelli di base e algoritmi di apprendimento in grado […]
Opportunità Unica: Lavorare all’Ufficio Europeo per l’AI

L’Ufficio Europeo per l’Intelligenza Artificiale offre un’opportunità di particolare interesse per chiunque desideri contribuire nel dare forma affidabile al futuro dell’IA. La Commissione Europea ha lanciato due inviti a manifestare il proprio interesse per assumere nuovi membri specializzati in tecnologia o assistenti amministrativi, al fine di contribuire attivamente all’implementazione della legge sull’IA. Lavorare presso l’Ufficio […]
Il governo italiano investe 1 miliardo di euro sull’ Intelligenza Artificiale

Durante l’evento “L’Intelligenza Artificiale per l’Italia”, organizzato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale e dall’Agid, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha annunciato l’intenzione del governo di regolare l’IA e promuovere la produzione nazionale. Questa iniziativa è sostenuta anche dallo sforzo di Cdp Venture Capital. La Meloni ha dichiarato che il governo sta lavorando su […]
Giornata storica! La prima legge al mondo sull’AI è stata approvata oggi dal Parlamento europeo

É una giornata storica a Strasburgo, dove il Parlamento europeo ha approvato oggi, con un vasto consenso (523 voti a favore, 46 contrari e 49 astenuti), il regolamento sull’intelligenza artificiale (IA), stabilendo le prime regole al mondo in questo ambito. L’obiettivo è creare uno standard globale per la regolamentazione dell’IA. Il regolamento stabilisce requisiti e obblighi chiari […]
Adobe presenta Project Music GenAI Control all’Hot Pod Summit di Brooklyn

Durante l’Hot Pod Summit a Brooklyn, Adobe ha svelato Project Music GenAI Control, un’innovativa piattaforma che promette di rivoluzionare l’editing e la creazione musicale basata sull’intelligenza artificiale. L’obiettivo di Adobe è quello di offrire agli utenti un nuovo livello di personalizzazione e controllo nella generazione di audio. Il progetto, sviluppato in collaborazione con ricercatori dell’Università […]
Intelligenza Artificiale nei giochi: un nuovo livello di interazione.

Verbal Verdict, un piccolo gioco di mistero ancora in fase di sviluppo con una demo gratuita su Steam, sta attirando l’attenzione. L’impostazione è simile a quella di L.A. Noire di Rockstar, ma con un modello linguistico più ampio e avanzato. I giocatori si trovano in una stanza per gli interrogatori con i fatti di base […]
Cuori e Algoritmi: Scoperta delle radici genetiche delle malattie cardiache.

Un gruppo di ricercatori provenienti dall’Università di Manchester, Università di Leeds, il Consiglio Nazionale delle Ricerche Scientifiche e Tecniche di Santa Fe in Argentina e IBM Research di Almaden in California, ha rivoluzionato la comprensione della struttura cardiaca umana utilizzando l’intelligenza artificiale. Il loro studio, pubblicato su Nature Machine Intelligence, ha sfruttato tecniche avanzate di […]
Le donne italiane dell’Intelligenza Artificiale

L’articolo del New York Times del 2023 sulla moderna intelligenza artificiale ha sollevato polemiche per la mancanza di donne nei profili dei protagonisti. Una petizione è stata lanciata per evidenziare il contributo femminile nella rivoluzione tecnologica. Sebbene il Time mostri che le donne rappresentano il 50% delle “100 persone più influenti nell’IA,” i volti dominanti […]