La salute come bussola per l’intelligenza artificiale

L’articolo esplora l’uso dell’IA nel campo sanitario, sottolineando come il suo apprendimento basato sui dati e ancorato a principi etici e diritti umani possa servire da esempio per un’evoluzione etica e un impiego responsabile dell’IA in diversi settori.
Apprendimento Continuo con Modelli Pre-Addestrati: Una Panoramica

Leggi l’articolo completo qui: https://arxiv.org/abs/2401.16386v1 L’apprendimento continuo (Continual Learning, CL) è una branca dell’apprendimento automatico che mira a sviluppare sistemi in grado di apprendere continuamente da flussi di dati in evoluzione, senza dimenticare le conoscenze precedentemente acquisite. Negli ultimi anni, l’era dei modelli pre-addestrati (Pre-Trained Models, PTM) ha suscitato un enorme interesse nella ricerca, aprendo […]
E se i robot in casa non aspirassero solo briciole?

Secondo Lerrel Pinto, siamo vicini a nuova generazione di robot che siano parte integrante delle nostre vite, capaci di svolgere mansioni domestiche complesse, assistere gli anziani o contribuire alla riabilitazione. In altre parole, robot pronti ad intervenire quando ne abbiamo bisogno. Riconosciuto come uno dei 2023 Innovatori Under 35 dal MIT Technology Review, Pinto crede […]
Raccomandazioni per l’uso dei dati pediatrici nell’intelligenza artificiale e nell’apprendimento automatico ACCEPT-AI.

Abstract ACCEPT-AI è un quadro di raccomandazioni per l’inclusione sicura di dati pediatrici nella ricerca sull’intelligenza artificiale e sull’apprendimento automatico (AI/ML). Si basa sui principi etici fondamentali della ricerca pediatrica e sull’IA e comprende età, consenso, assenso, comunicazione, equità, protezione dei dati e considerazioni tecnologiche. ACCEPT-AI è stata progettata per guidare ricercatori, medici, autorità di […]
L’intelligenza artificiale potrebbe aiutarci a parlare con gli animali?

Un team interdisciplinare composto da biologi marini, esperti di robotica e crittografi si è unito per collaborare in un ambizioso progetto nato con l’obiettivo di comprendere e interpretare il linguaggio dei capodogli. Lo chiamano Progetto CETI, abbreviazione di Cetacean Translation Initiative. Come funziona? Innanzitutto, il team ha implementato un approccio complesso di raccolta di dati. […]
Che impatto avrà la nuova era dell’apprendimento automatico sulle nostre vite?

I computer possono fornire risposte credibili, ma possiamo fidarci completamente di ciò che dicono? Un approfondimento del Financial Times passa in rassegna le potenzialità dell’AI generativa, i pericoli per i posti di lavoro e per l’informazione. Generative AI: how will the new era of machine learning affect you? | Financial Times