La scorciatoia

Vagliano curricula, concedono mutui, scelgono le notizie che leggiamo: le macchine intelligenti sono entrate nelle nostre vite, ma non sono come ce le aspettavamo. Fanno molte delle cose che volevamo, e anche qualcuna in più, ma non possiamo capirle o ragionare con loro, perché il loro comportamento è in realtà guidato da relazioni statistiche ricavate […]
Come fanno OpenAI, Google e Meta a superare le barriere per raccogliere dati online?

I giganti della tecnologia stanno affrontando una corsa al recupero dei dati per alimentare i loro sistemi di intelligenza artificiale, capita sempre più spesso che tentino di superare le politiche aziendali o che discutano di come aggirare le leggi sul copyright per ottenere le informazioni necessarie. OpenAI, Google e Meta hanno esaurito le risorse di […]
Armi di distruzione matematica. Come i big data aumentano la disuguaglianza e minacciano la democrazia

Nel suo libro Armi di distruzione matematica, edito da Bompiani, Cathy O’Neil racconta il lato pericoloso dei big data. Lungi dall’essere modelli matematici oggettivi e trasparenti, gli algoritmi che ormai dominano la nostra quotidianità iperconnessa sono spesso vere e proprie “armi di distruzione matematica”: non tengono conto di variabili fondamentali, incorporano pregiudizi e se sbagliano […]