Glimpse. Chat with the Internet

È arrivata Glimpse, un’estensione del browser dotata di intelligenza artificiale che estrae il contesto dai dati web in tempo reale e da qualsiasi sito web consultato, e può rispondere a domande, evidenziare i punti chiave, filtra e riformula il testo di qualsiasi sito web, documento, articolo o video. Il sito lo dichiara particolarmente utile per […]
IN AGGIORNAMENTO – Dicono di noi | AI Generativa: come ci cambierà?

Prende il via il ciclo di incontri “AI generativa: come ci cambierà?”: quattro dialoghi che si terranno al Circolo dei lettori di Torino (il 5, 18 e 31 ottobre e il 16 novembre) per far luce sui meccanismi estremamente complessi scatenati dall’Intelligenza Artificiale, ormai parte della nostra vita quotidiana, e che hanno “generato” nuovi scenari nella società. Ideati dall’Università degli Studi di Torino nell’ambito del progetto […]
Il Giappone investe sui propri Large Language Models

Il governo giapponese e alcune aziende tecnologiche come NEC, Fujitsu e SoftBank stanno investendo cifre significative per creare le proprie versioni di chatbot basate sulla stessa tecnologia utilizzata da ChatGPT di OpenAI. Questi sistemi di intelligenza artificiale mirano a utilizzare in modo più efficace la lingua giapponese, poiché i modelli di lingua di grandi dimensioni […]
Parola ai robot. Éric Sadin al Festival della Filosofia

Éric Sadin al Festival della Filosofia parla di ChatGPT e di cosa cambia ora che i sistemi di IA stanno iniziando a parlarci.
AI e sessualità: le chatbot per adulti

Esiste una sottocultura di individui che crea e interagisce con chatbot progettati per il gioco erotico di ruolo. Questi chatbot vengono creati utilizzando grandi modelli di linguaggio come il GPT di OpenAI e vengono eseguiti localmente sulle macchine degli utenti, consentendo interazioni esplicite e personalizzate. Le persone in questa comunità sviluppano e condividono chatbot con […]
Le storie sull’IA e l’umanità in primo piano

La cultura popolare ha avuto un profondo impatto sulla nostra percezione e discussione dell’intelligenza artificiale. Dopo il notevole avanzamento rappresentato da ChatGPT, l’IA è stata spesso dipinta in luce negativa. Supercomputer di intelligenza artificiale hanno assunto ruoli di rilievo in produzioni cinematografiche come “Heart of Stone” con Gal Gadot su Netflix e nell’ultimo capitolo di […]
Intelligenza artificiale Generativa. II atto.

Decenni di progressi tecnologici hanno creato le condizioni necessarie affinché l’intelligenza artificiale generativa possa spiccare il volo, oggi. L’ascesa di ChatGPT è stata la scintilla che ha acceso la miccia, scatenando una densità e un fervore di innovazione che non si vedevano da anni, forse dai primi giorni di Internet.I ricercatori di IA hanno raggiunto […]
Il futuro incerto dell’IA generativa

L’Intelligenza Artificiale Generativa, vista inizialmente come una tecnologia rivoluzionaria, potrebbe non essere all’altezza delle aspettative attuali. Secondo esperti, tra cui i venture capitalist Paul Kedrosky ed Eric Norlin, l’IA generativa attuale ha notevoli limitazioni. Nonostante sia in grado di generare contenuti, spesso manca di una comprensione approfondita del contesto e delle implicazioni etiche, limitando la […]
Un nuovo chatbot per parlare con la tua auto

La startup di auto a guida autonoma Wayve presentato un modo per interrogare i suoi veicoli. L’idea è quella di utilizzare la stessa tecnologia alla base di ChatGPT: l’azienda ha combinato il suo software di guida autonoma esistente con un modello linguistico di grandi dimensioni, creando un modello ibrido che ha chiamato LINGO-1. LINGO-1 sincronizza […]
L’Intelligenza artificiale rivoluziona il mondo del lavoro e le competenze tecniche del futuro

L’articolo “L’Intelligenza Artificiale rivoluziona il mondo del lavoro e le competenze tecniche del futuro” è presentato da Workflow Quarterly, che è una pubblicazione digitale di ServiceNow, una piattaforma che esplora il futuro del lavoro, i flussi di lavoro digitali e l’impatto dell’intelligenza artificiale sul posto di lavoro. Si legge che il futuro del lavoro sta attraversando […]