L’AI act ci salverà? | Intervista all’On. Benifei
Ne discutiamo con Brando Benifei europarlamentare e co-rapporteurs per il Parlamento Europeo dell’AI act incontrandolo prima a Bruxelles e poi al Circolo dei lettori il 16 novembre. Uno studio del McKinsey Global Institute del 2019 riteneva lo spazio europeo fosse molto in ritardo nel campo dell’AI, sia come aziende e istituzioni, rispetto alle controparti statunitensi e cinesi […]
Creativo a chi? | Registrazione Incontro al Circolo dei lettori
Creativo a chi? Avevamo sempre creduto che la creatività fosse cosa solo umana, invece in pochi mesi i Modelli generativi dell’AI (ChatGPT, Stable diffusion e simili) hanno mostrato la capacità di scrivere e dipingere con lo stile di grandi autori e maestri. È vera creatività? È un’opportunità o un rischio per i posti di lavoro […]
IN AGGIORNAMENTO – Dicono di noi | AI Generativa: come ci cambierà?
Prende il via il ciclo di incontri “AI generativa: come ci cambierà?”: quattro dialoghi che si terranno al Circolo dei lettori di Torino (il 5, 18 e 31 ottobre e il 16 novembre) per far luce sui meccanismi estremamente complessi scatenati dall’Intelligenza Artificiale, ormai parte della nostra vita quotidiana, e che hanno “generato” nuovi scenari nella società. Ideati dall’Università degli Studi di Torino nell’ambito del progetto […]
Quanto è naturale l’Intelligenza Artificiale? | Registrazione incontro al Circolo dei Lettori
Secondo qualcuno l’AI non è né intelligente né artificiale. Qual è il rapporto fra la nostra intelligenza e quella che abbiamo creato con le macchine? In che modo e con quali ripercussioni etiche si sta sviluppando il passaggio e l’utilizzo dei dati da un contenitore umano (il cervello) a uno artificiale? Un progetto di Fondazione […]