L’AI Act è stato approvato, e ora?

Il 13 marzo scorso il Parlamento Europeo ha approvato il testo finale dell’AI Act. I deputati hanno accolto il testo con 523 voti favorevoli, 46 contrari e 49 astensioni. Esso entrerà in vigore 20 giorni dopo la sua pubblicazione, con varie disposizioni che diventeranno, invece, applicabili nei 24-36 mesi successivi. L’AI Act costituisce uno dei […]
L’Ufficio europeo dell’IA

L’Ufficio europeo dell’IA sarà il centro delle competenze dell’IA in tutta l’UE. Svolgerà un ruolo chiave nell’attuazione dell’AI Act, al fine di promuovere lo sviluppo e l’uso di un’IA affidabile e la cooperazione internazionale. L’Ufficio IA è stato istituito all’interno della Commissione europea e costituisce la base per un unico sistema europeo di governance dell’IA. Per […]