L’Università di Oxford chiude l’istituto di Bostrom, sostenuto da Elon Musk.

L’Università di Oxford ha chiuso questa settimana il Future of Humanity Institute (FHI) diretto da Nick Bostrom, un filosofo sostenuto da Elon Musk. Secondo Bostrom, la chiusura è stata causata dalla “morte per burocrazia”. Il FHI, dedicato al movimento del lungotermismo e all’altruismo efficace, è stato fondato nel 2004 ed è stato finanziato anche da […]
Ricordando Daniel Dennett, pioniere della filosofia scientifica

Se ne è andato a 82 anni Daniel Dennett, filosofo controverso le cui riflessioni sulla coscienza, sull’IA, sulla scienza cognitiva e sulla psicologia evoluzionistica hanno contribuito a spostare la filosofia anglo-americana dal suo focus su linguaggio e concetti verso una collaborazione con la scienza. Dennett ha proposto una descrizione naturalistica della coscienza, eliminando l’elemento di […]
IN AGGIORNAMENTO – Dicono di noi | AI Generativa: come ci cambierà?

Prende il via il ciclo di incontri “AI generativa: come ci cambierà?”: quattro dialoghi che si terranno al Circolo dei lettori di Torino (il 5, 18 e 31 ottobre e il 16 novembre) per far luce sui meccanismi estremamente complessi scatenati dall’Intelligenza Artificiale, ormai parte della nostra vita quotidiana, e che hanno “generato” nuovi scenari nella società. Ideati dall’Università degli Studi di Torino nell’ambito del progetto […]