Come fanno le reti neurali artificiali a sviluppare una comprensione profonda dei probemi

Le reti neurali artificiali sono rimaste inscrutabili per lungo tempo. Ma finalmente, recenti scoperte stanno gettando nuova luce su come queste reti possano arrivare a capire i problemi. I ricercatori di OpenAI hanno scoperto un fenomeno intrigante: sovrallenando le reti neurali, le macchine sembrano sviluppare soluzioni innovative ai problemi. Invece di fermare l’addestramento quando la […]
Il misterioso potere dei modelli linguistici nell’IA

Il mondo dell’intelligenza artificiale (IA) è affascinante e pieno di promesse, ma anche pieno di domande senza risposta. Un recente studio condotto da Yuri Burda e Harri Edwards di OpenAI, ha rivelato un fenomeno intrigante: i modelli linguistici possono imparare in modi imprevisti e apparentemente magici. Questo comportamento, chiamato “grokking”, ha catturato l’attenzione della comunità […]
La salute come bussola per l’intelligenza artificiale

L’articolo esplora l’uso dell’IA nel campo sanitario, sottolineando come il suo apprendimento basato sui dati e ancorato a principi etici e diritti umani possa servire da esempio per un’evoluzione etica e un impiego responsabile dell’IA in diversi settori.