Artificiali, ma Morali

L’articolo esamina il delicato equilibrio nelle interazioni tra umani e IA, evidenziando le distinzioni cognitive e la responsabilità morale condivisa nell’era dell’IA, con un approfondimento sul ruolo degli agenti IA come soggetti etici in contesti sociali complessi.
Macchine Ingannevoli

Simone Natale (2022) [Leggi la scheda sul sito di Einaudi] Macchine Ingannevoli di Simone Natale riflette sulla comunicazione uomo-macchina come elemento essenziale per lo sviluppo delle conoscenze e delle pratiche dell’IA. L’IA è un fenomeno sociale e storico costruito attraverso l’intreccio di conoscenze, immaginari, narrazioni, desideri e operazioni materiali. Questo è un aspetto che gli […]