Come fanno le reti neurali artificiali a sviluppare una comprensione profonda dei probemi

Le reti neurali artificiali sono rimaste inscrutabili per lungo tempo. Ma finalmente, recenti scoperte stanno gettando nuova luce su come queste reti possano arrivare a capire i problemi. I ricercatori di OpenAI hanno scoperto un fenomeno intrigante: sovrallenando le reti neurali, le macchine sembrano sviluppare soluzioni innovative ai problemi. Invece di fermare l’addestramento quando la […]
Linee guida per la regolamentazione dell’IA nell’industria farmaceutica in Europa, USA e Regno Unito

L’avanzamento dell’intelligenza artificiale (IA) e del machine learning (ML) sta sollevando importanti questioni globali, compreso il loro utilizzo nell’industria farmaceutica. Le autorità di approvazione dei farmaci in Europa (EMA), negli Stati Uniti (FDA) e nel Regno Unito stanno definendo linee guida per regolare l’uso di IA e ML. L’EMA propone un approccio “umanocentrico” che richiede […]