Cruise, la filiale di veicoli autonomi di GM, ridimensiona e riorienta la sua strategia

Cruise, la divisione di sviluppo di veicoli autonomi di General Motors, annuncerà il licenziamento di circa il 24% della sua forza lavoro, ovvero circa 900 dipendenti, nell’ambito di una riorganizzazione mirata a concentrare l’unità robotaxi su una via più stretta verso la commercializzazione. Invece di espandere il servizio commerciale di robotaxi in molte città degli […]
“Cina e Russia sfruttano l’IA per la repressione digitale”

La direttrice nazionale dell’intelligence americana, Avril Haines, ha recentemente sollevato una preoccupazione importante durante un seminario pubblico ospitato a New York dall’organizzazione Concordia. «L’intelligenza artificiale ha molti usi positivi, ma sta diventando anche uno degli strumenti preferiti dai regimi autoritari per la repressione digitale». Leggi l’articolo: L’allarme della direttrice dell’intelligence Usa, Avril Haines: “Cina e […]
L’Intelligenza artificiale rivoluziona il mondo del lavoro e le competenze tecniche del futuro

L’articolo “L’Intelligenza Artificiale rivoluziona il mondo del lavoro e le competenze tecniche del futuro” è presentato da Workflow Quarterly, che è una pubblicazione digitale di ServiceNow, una piattaforma che esplora il futuro del lavoro, i flussi di lavoro digitali e l’impatto dell’intelligenza artificiale sul posto di lavoro. Si legge che il futuro del lavoro sta attraversando […]
The Creator (2023)

Un nuovo film di fantascienza uscito il 28 settembre 2023 in cui gli Stati Uniti sono in guerra con le intelligenze artificiali, perché a loro attribuiscono un’esplosione atomica che ha devastato Los Angeles. Leggi una recensione del film: The Creator è sporco, duro e arrabbiato (e ci è piaciuto) Photo credit: Coming Soon
Il Dipartimento dell’Aeronautica degli Stati Uniti deve investire nello sviluppo dell’IA

Per integrare le possibilità offerte dall’intelligenza artificiale, le Forze aeree e spaziali del Dipartimento dell’Aeronautica degli Stati Uniti (DAF) dovrebbero impegnarsi a fare investimenti immediati e sostenuti nella governance dell’IA, nella forza lavoro, nella ricerca e nello sviluppo, nell’infrastruttura digitale, nei processi di test e valutazione, nella sperimentazione e negli standard e nelle pratiche su […]
ShieldAI schiera un team di tre droni militari.

ShieldAI è una società americana di tecnologia aerospaziale che sviluppa piloti di caccia, droni e tecnologie alimentate dall’intelligenza artificiale per le operazioni di difesa. Grazie al suo sistema “Hivemind AI pilot“, l’azienda ha potuto schierare ben tre V-BAT (sistema aereo senza pilota) per monitorare e sorvegliare incendi selvaggi simulati. Con questo test, grazie alla collaborazione […]
L’intelligenza artificiale può avere conflitti di interesse?

Gli esseri umani intendono per “rischio” l’esposizione legale, finanziaria e penale di un’organizzazione che non rispetta le leggi e le normative del settore. Una di queste aree di rischio è rappresentata dai conflitti di interesse. Motivazioni complesse come il guadagno privato, la proprietà nascosta, la frode negli appalti, l’appartenenza a un consiglio di amministrazione, l’accettazione […]
Report: Generative AI and the future of work in America

Dopo la pandemia, il modo di concepire il lavoro si è drasticamente evoluto. Il lavoro remoto e ibrido è diventato una prassi comune e le aziende stanno rapidamente adottando tecnologie di automazione come l’IA generativa. Nel frattempo, un numero notevole di lavoratori negli Stati Uniti sta cambiando lavoro: più di 8 milioni di spostamenti occupazionali […]
Una proposta di legge del Massachusetts per limitare l’uso del riconoscimento facciale | MIT Technology Review

Una proposta di legge nel Massachusetts che mira a limitare l’uso del riconoscimento facciale da parte della polizia potrebbe stabilire lo standard per la regolamentazione di questa tecnologia in America. Se questa proposta dovesse fallire, sarebbe un duro colpo per un movimento che un tempo era promettente. Solo quattro anni fa, il movimento nato per […]
La Silicon Valley sosterrà Robert F. Kennedy | The Wall Street Journal

L’industria tecnologica viene spesso dipinta come un gruppo che favorisce i candidati progressisti, ma non è sempre così. La risposta del governo alla pandemia, compresi i lockdown, ha rappresentato un punto di inflessione che ha portato alcuni elettori del settore tecnologico a diventare più conservatori sulle questioni sociali. Robert F. Kennedy Jr., nipote di John Fitzgerald […]