AI: chi ha i soldi fa le regole, condiziona l’innovazione e attenta alla democrazia

Le grandi aziende tech controllano la direzione dell’AI influenzando i modelli di business, le politiche e i valori culturali che ne guidano lo sviluppo. Questo potrebbe compromettere la libertà di espressione, il pluralismo culturale e l’equità nel processo decisionale, mettendo a rischio i principi fondamentali della democrazia e della cultura inclusiva.
Il professore onnisciente + AI sregolata | Registrazione incontro al Circolo dei lettori

“Il professore onnisciente” con Chiara Pancinelli, Pier Cesare Rivoltella, Andrea Colamedici e Guido Boella: opportunità e rischi dell’utilizzo dell’AI nell’universo educativo. A seguire (dal minuto 52) “AI sregolata” con Brando Benifei, Giovanni Sartori e Mia Caielli: la regolamentazione dell’intelligenza artificiale.
AI: trasparenza o prestazioni? Un Aut Aut da bilanciare

La filosofia che emerge è quella di trovare un equilibrio tra spiegabilità e prestazioni, adattando la esplicabilità dell’AI in base alle esigenze specifiche dei diversi contesti di applicazione.
AI Act: etica, diritto e informatica a confronto – 11 dicembre 2023, 10:30-19:00 Bologna

11 dicembre 2023, 10:30-19:00 CIRSFID, Via Galliera 3, Bologna – Sala Kelsen Saluti istituzionali, 10:30–10:50 Michele Caianiello, Università di Bologna Rebecca Montanari, Università di Bologna Maurizio Mori, Società Italiana per l’Etica dell’IA (SIpEIA) Introduzione all’AI Act, 11:00–11:50 Gabriele Mazzini, Team Leader AI Act – Commissione Europea Brando Benifei, Parlamento Europeo – Relatore sull’AI Act Panel […]
OpenAI, il nuovo consiglio di amministrazione e il futuro delle donne nell’IA

All’inizio di questo mese, il consiglio di amministrazione di OpenAI ha licenziato improvvisamente il suo popolare CEO, Sam Altman. Il licenziamento ha scioccato il mondo tecnologico e infastidito i dipendenti fedeli ad Altman, la stragrande maggioranza dei quali ha minacciato di dimettersi a meno che il loro capo fosse reintegrato. Dopo un caotico esilio di […]
L’UE e il Canada lanciano un partenariato digitale

Durante il 19° Vertice UE-Canada, l’Unione Europea e il Canada hanno annunciato il lancio del Partenariato Digitale UE-Canada, rafforzando la loro collaborazione in settori chiave come intelligenza artificiale, connettività sicura, sicurezza informatica, piattaforme online, identità digitale e competenze digitali. Il partenariato riflette una visione condivisa per un’economia e società digitali al servizio delle persone. La […]
(USA) nH Predict esclude dalle cure: errore o dolo?

L’algoritmo nH Predic genera stime estremamente restrittive sulla necessità di cure, senza considerare le comorbilità; esclude dalla copertura assistenziale chi ne avrebbe diritto.
La sicurezza per OpenAI non è mai stata in primo piano

In una sequenza di eventi senza precedenti nell’industria tecnologica, la rimozione e il successivo reinstaurarsi di Sam Altman da parte del consiglio di OpenAI sono stati un susseguirsi di colpi di scena destinati a rimanere nella storia di Silicon Valley come uno degli episodi più esplosivi. Tuttavia, se lo spettacolo iniziale è stato coinvolgente, le […]
Forti preoccupazioni per i droni autonomi dotati di IA

La prospettiva di droni autonomi dotati di intelligenza artificiale che prendono decisioni letali preoccupa diverse nazioni, ma le resistenze degli Stati Uniti e altre potenze impediscono progressi nei vincoli legali proposti. Stati Uniti, Cina e altre nazioni avanzano rapidamente nello sviluppo di tecnologie che potrebbero rivoluzionare la guerra, affidando decisioni di vita e morte a […]
Nicolas Cage e Tim Burton contro l’IA

Nicolas Cage ha recentemente condiviso le sue opinioni sull’uso dell’Intelligenza Artificiale nei film. In un’intervista con Yahoo! Entertainment, ha espresso chiaramente la sua preoccupazione riguardo all’IA, definendola un “incubo” e ritenendola disumana. Cage ha affermato senza mezzi termini: “L’Intelligenza Artificiale è un incubo per me. È disumana. Non si può essere più disumani dell’intelligenza artificiale”. […]