Gli streamer deepfake che vendono online

In Cina, oltre 500 milioni di persone seguono regolarmente il commercio tramite livestream, generando vendite per 4,6 trilioni di dollari l’anno scorso. Diverse aziende tecnologiche, tra cui TikTok, hanno cercato di introdurre questo concetto in Occidente ma senza successo. L’Intelligenza Artificiale può essere uno strumento utile per colmare il divario di talento nel commercio livestream […]
Spotify vuole tradurre i podcast utilizzando l’IA

Spotify ha introdotto una nuova funzione di traduzione vocale basata sull’Intelligenza Artificiale per i podcaster, consentendo loro di tradurre istantaneamente i propri contenuti in altre lingue utilizzando la propria voce. Questo strumento è attualmente in fase di test con un gruppo selezionato di podcaster per tradurre gli episodi in lingua inglese in spagnolo, con piani […]
ChatGPT aiuterà con la formulazione di prompt e altre novità di Dall-E 3

Oggi la maggior parte degli strumenti all’avanguardia per la generazione di immagini basata sull’intelligenza artificiale funzionano tramite i suggerimenti (“prompt“). Ma creare il prompt giusto per ottenere l’immagine desiderata può essere una sfida, al punto che il “prompt engineering” sta diventando una vera e propria professione. Il nuovo strumento di OpenAI, DALL-E 3, utilizza ChatGPT […]
George RR Martin e John Grisham tra gli autori che hanno citato in giudizio OpenAI

Diciassette autori si sono uniti per una nuova causa contro il “furto sistematico su scala di massa” da parte del programma OpenAI. Tra costoro figurano anche George RR Martin e John Grisham. Si tratta solo dell’ultima di un’ondata di azioni legali da parte di scrittori preoccupati che i programmi di intelligenza artificiale stiano utilizzando le […]
Youtube investe nell’Intelligenza artificiale

Una nuova funzione chiamata Dream Screen renderà possibile generare video e foto con un sistema di intelligenza artificiale che i creators potranno inserire sullo sfondo dei loro “Shorts”. Questo strumento AI offre anche suggerimenti personalizzati per i contenuti, aiutando i creatori a determinare il tipo di video da creare in base alle tendenze attuali. A […]
Un webinar sull’applicazione del GDPR. Una conversazione con Max Schrems

In questo webinar, il Professor Solove discute dell’applicazione del GDPR con Max Schrems, parlando del trasferimento di dati transfrontalieri, delle sfide e delle strategie di contenzioso e delle potenziali riforme del processo di applicazione del GDPR. I relatori: Maggiori informazioni: GDPR Enforcement: A Conversation with Max Schrems – Teach Privacy Immagine di copertina presa da […]
L’AI e il nuovo trend della “spiral art”

Dopo che un utente di Reddit, “Ugleh”, ha presentato un’immagine accattivante di un villaggio medievale a forma di spirale, meticolosamente realizzato grazie alla tecnologia AI Stable Diffusion, questa opera d’arte geometrica si è rapidamente diffusa a macchia d’olio sui social media, suscitando un turbine di reazioni da parte di appassionati, scettici e artisti famosi, dando […]
La Suprema Corte di Cassazione italiana ha detto la sua sul riconoscimento del diritto di autore rispetto ad opere d’arte prodotte con strumenti di intelligenza artificiale

Sull’onda di quanto sta accadendo oltreoceano, anche in Italia ci si chiede se le opere d’arte – generate tramite intelligenza artificiale – siano tutelate dal diritto d’autore; oppure no, posto che trattasi di contenuti frutto di elaborazione di algoritmi, che rispondono alle istruzioni impartite dall’utilizzatore finale e che così mancherebbero dell’apporto creativo dell’autore medesimo. Per […]
Meta si impegna a chiedere il consenso agli utenti dell’UE prima di mostrare annunci basati sulle loro preferenze

Quando si scorre Facebook o Instagram, vengono mostrati automaticamente annunci rintracciati dagli algoritmi delle piattaforme. Questo sistema funziona solo grazie all’elaborazione di enormi quantità di dati personali. Fino ad ora, agli utenti, non è stato chiesto il consenso per tale elaborazione. Tuttavia tutto questo potrebbe presto cambiare. In un annuncio a sorpresa, infatti, Meta ha […]
CREATIVO A CHI? 18 ottobre ore 18, Circolo dei lettori di Torino

18 ottobre ore 18, Circolo dei lettori di Torino – Sala Grande Secondo incontro del ciclo di dialoghi AI GENERATIVA: COME CI CAMBIERÀ? Un progetto dell’Università degli Studi di Torino, Fondazione Circolo dei lettori e Società Italiana per l’Etica dell’Intelligenza Artificiale Mercoledì 18 ottobre alle ore 18, al Circolo dei lettori di Torino, in Sala […]