In Cina l’IA potrebbe ridefinire il rapporto che le persone hanno con la morte.

Immagine di persone in Cina, in un cimitero che interagiscono con degli spettri digitali.

Un nuovo fenomeno sta emergendo in Cina proprio nel periodo in cui milioni di persone si recano alle tombe dei loro cari per la festività annuale della pulizia delle tombe: l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per ricordare e “rivivere” i defunti. A partire da soli 20 yuan, i cittadini cinesi possono creare avatar digitali dei loro cari. […]

Coalizione di 250 artisti contro l’IA non autorizzata nell’industria musicale.

Immagine generata con DALL-E3 che rappresenta dei cantanti a teatro che cantano con delle controparti virtuali.

Una coalizione di oltre 250 artisti di spicco, incluse personalità come Billie Eilish, Nicki Minaj e Pearl Jam, ha lanciato un appello senza precedenti contro l’uso non autorizzato IA nel settore musicale.  In una lettera aperta, gli artisti denunciano le pratiche delle grandi aziende tecnologiche che utilizzano il loro lavoro per addestrare modelli di IA […]

L’IA trasforma il paesaggio dei data center

Immagine di data center in mezzo a un paesaggio desertico che potrebbe essere quello del Texas, orario del tramonto.

L’esplosione dell’IA sta radicalmente ridisegnando il panorama dei data center, ponendo interrogativi cruciali sulla sostenibilità ambientale di questi siti energetici intensivi.  Nel cuore del Texas, terre da sempre ricche di risorse energetiche, si sta assistendo a un nuovo fenomeno: la nascita di data center che cercano di sfruttare l’energia pulita disponibile nelle vicinanze. Lancium, una […]

Google sotto accusa, dovrà distruggere milioni di dati di navigazione privata

Prospettiva da dietro la spalla destra di una persona, dalla quale si vede lo schermo di un pc portatile aperto con la homepage di google aperta.

Google ha accettato di distruggere miliardi di dati di navigazione privata per risolvere una causa legale in cui è stata accusata di monitorare segretamente l’attività online delle persone che utilizzavano la modalità incognito del browser Chrome.  Gli utenti hanno sostenuto che questa pratica abbia trasformato Google in un “tesoro di informazioni non controllabile”. Il risarcimento, […]

Propaganda AI: La Cina demistifica il “Sogno Americano” con spot anti-americani

bandiera USA e bandiera cinese accostate, sopra un malloppo di banconote.

Sembrerebbe che la Cina utilizzi l’IA per creare spot anti-americani, cercando di demistificare il concetto del “sogno americano”.  Attraverso il canale CGTN, il governo cinese ha lanciato una serie di video animati che espongono le criticità degli Stati Uniti come l’inflazione, la crisi del lavoro e la dipendenza dalle droghe, sottolineando un declino del benessere. […]

Quando la tecnologia AI incontra l’arte del cinema

Immagine di FilmMaker in contro luce, immagine buia dai toni blu.

Tre registi hanno sfruttato il generatore di testo-video Sora di OpenAI per produrre una serie di video eccezionali. Gli Shy Kids, un collettivo di musica e cinema, hanno realizzato “Air Head”, un cortometraggio caratterizzato da personaggi coerenti e dettagli anatomici impressionanti.  Nonostante alcune sfide tecniche, i registi hanno apprezzato la creatività e l’imprevedibilità di Sora, […]

l’IA conquista TikTok con benedizioni e preghiere

Statua di Bronzo di Padre Pio.

L’utilizzo dell’IA per creare video con la voce del Padre Pio sta diventando popolare su TikTok. Questi video, con messaggi generati artificialmente, ottengono centinaia di migliaia di visualizzazioni. L’account TikTok “Francesco Forgione” è dedicato al frate di Pietrelcina e offre benedizioni personali e preghiere a richiesta.  Grazie all’IA, la voce di Padre Pio viene sincronizzata […]

Il Tennessee approva l’ELVIS Act per proteggere artisti e VIP dall’IA

Immagine generata con IA che rappresenta un viso umano ma anche un èo digitale, con le cuffie, gli occhi chiusi a segnare concentrazione, e davanti un microfono. stile Digital Art.

Il Tennessee ha recentemente adottato l’ELVIS Act, un provvedimento legale che mira a proteggere la voce degli artisti e dei personaggi pubblici dall’uso non autorizzato di intelligenza artificiale. Questa legge, acclamata dagli artisti, rappresenta un importante sviluppo nell’ambito della legislazione sull’IA, un settore che continua a suscitare preoccupazioni nell’industria creativa. L’ELVIS Act, acronimo di Ensuring […]

Manipolazione Russa: Deepfake e IA alimentano la disinformazione

Immagine generata con l'AI che rappresenta il governo russo in preda ad utilizzare l'AI nella propaganda politica.

Organi di stampa vicini al Cremlino hanno utilizzato l’IA per diffondere notizie e video falsi al fine di sostenere le posizioni di Putin, come confermato da un recente rapporto di NewsGuard.  Nonostante la rivendicazione del gruppo K dell’Isis per l’attacco alla Crocus City Hall di Mosca, la Russia ha cercato di incolpare l’Ucraina anche attraverso […]

LLM: dalla complessità alla semplicità nel recupero delle conoscenze

Immagine astratta che vuole rappresentare la complessità dei sistemi LLM

I modelli linguistici di grandi dimensioni utilizzano una tecnica sorprendentemente semplice per recuperare informazioni memorizzate e i ricercatori hanno scoperto un metodo per esplorare ciò che questi modelli sanno su nuovi argomenti.  Questi modelli (come ChatGPT) sono complessi, ma l’uso di funzioni lineari per decodificare le informazioni suggerisce che ci sono meccanismi più semplici al […]

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto