In che modo l’IA sta rivoluzionando la produzione e la qualità delle birre?

Un nuovo studio pubblicato su Nature Communications rivela come l’intelligenza artificiale potrebbe rivoluzionare il mondo della birra, aiutando a produrre birre migliori e più apprezzate dai consumatori. I ricercatori hanno sviluppato modelli di IA che si sono rivelati più precisi degli esperti umani nel prevedere le valutazioni delle birre belghe su RateBeer, un noto sito […]
Franco Califano ritorna con “Serenata a Roma”, il suo inedito recuperato e completato dall’IA

Franco Califano, grande cantautore di Roma, torna a far sentire la sua voce con un inedito sorprendente intitolato “Serenata a Roma”, disponibile da venerdì 30 marzo su vinile 45 giri e sulle piattaforme digitali. A 11 anni dalla sua scomparsa, Califano sembra mantenere la promessa incisa sulla sua lapide: “Non escludo il ritorno”. Il brano […]
IA e ricerca: quale ruolo per gli esseri umani?

Un nuovo studio solleva dubbi sull’uso dell’IA nei test scientifici umani. Mentre alcuni ricercatori considerano l’idea di sostituire gli esseri umani con algoritmi, alcuni esperti esprimono preoccupazione sui rischi associati. L’uso crescente dei LLM per generare dati di ricerca solleva domande sulla validità scientifica e sull’etica della pratica. Sebbene alcuni vedano vantaggi nell’uso dell’IA per […]
Droni e IA: il dilemma etico del moderno conflitto militare

L’attuale interesse rivolto ai dei droni militari evidenzia come abbiano trasformato radicalmente il modo in cui la guerra viene combattuta. Ci sono esempi concreti dell’uso di droni in conflitti recenti, come in Ucraina e nel Medio Oriente, dove sono risultati essere strumenti efficaci per attacchi letali e sorveglianza strategica. Si sta verificando un’ascesa dei droni […]
Cene intellettuali nella Bay Area: il dibattito sull’IA tra ottimismo e pessimismo

Katja Grace, ricercatrice che studia l’intelligenza artificiale impegnata con A.I. Impacts, ospita nel suo appartamento della Bay Area cene animate da discussioni su temi cruciali, come l’arrivo dell’IA generale e il rischio di una catastrofe umana. Questi dibattiti offrono uno spunto del complesso panorama di opinioni e incertezze inerenti all’impatto dell’AI di alcuni californiani. Tra […]
Sora di OpenAI segna l’avvento del video generativo fotorealistico

OpenAI ha lanciato il suo nuovo modello video-generativo, Sora, aprendo nuove possibilità nel mondo cinematografico. Con sette cortometraggi sorprendenti rilasciati questa settimana, diventa sempre più chiaro che il futuro del video generativo si fa più vicino. Il passaggio da modelli rudimentali a Sora è stato significativo: da risultati granulosi e glitchati a cortometraggi fotorealistici e […]
Le conversazioni sull’IA oscillano tra scoperte promettenti e preoccupazioni etiche

Un recente studio condotto dal Santa Fe Institute ha portato alla luce interessanti scoperte sull’IA basata su modelli linguistici. Questo studio ha evidenziato la complessità del flusso di informazioni durante le conversazioni umane e ha stabilito un parallelo con i modelli linguistici basati su reti neurali artificiali, come ChatGPT. Tuttavia, non tutti accolgono con favore […]
Alla ricerca di una definizione chiara di IA open source.

L’industria tecnologica non riesce a concordare su un significato unico e condiviso di “intelligenza artificiale open source”. La risposta potrebbe determinare chi avrà il potere di plasmare il futuro della tecnologia. Il termine “open source” è diventato di moda nell’ambito dell’IA, tuttavia c’è un’enorme confusione sul significato preciso di questa espressione.L’Open Source Initiative (OSI) sta […]
San Jose, California: IA addestrata per individuare gli accampamenti dei senzatetto

In California, la città di San Jose ha avviato un progetto pilota per addestrare l’intelligenza artificiale (IA) a individuare gli accampamenti dei senzatetto. Utilizzando telecamere montate su un veicolo municipale, l’IA viene addestrata a riconoscere tende e veicoli abitati. Questo esperimento, il primo del suo genere negli Stati Uniti, coinvolge diverse aziende tecnologiche e mira […]
L’intelligenza artificiale e la teoria del caos alla conquista dei sistemi complessi

L’intersezione tra l’intelligenza artificiale e la teoria del caos apre nuove prospettive nelle applicazioni pratiche e nella comprensione dei sistemi complessi. L’IA sta emergendo come uno strumento cruciale per prevedere e gestire i sistemi caotici, che si trovano in molte sfide globali come il cambiamento climatico e i mercati finanziari L’uso del deep learning si […]